UDINE - Prevenzione e cura delle patologie invernali con: OMEOPATIA, OLIGOT...
Data e ora
Descrizione
Prevenzione cura delle patologie invernali con: OMEOPATIA, OLIGOTERAPIA, FITOEMBRIOTERAPIA, NUTRACEUTICA.
Un approccio integrato naturale e individualizzato al trattamento e alla prevenzione delle più comuni affezioni di stagione
Dott. MARCO ZARDO
Organizzatore: CeMON Presidio Omeopatia Italiana
UDINE, 08 ottobre e 19 novembre 2019
Sede: Farmacisti Più Rinaldi, via Croazia 1
Orario: 20:30 – 23:30
Riservato ai professionisti della salute
Il RELATORE
Dott. Marco Zardo
Farmacista esperto in omeopatia e fitoterapia, ha integrato gli studi tradizionali con diversi percorsi formativi presso: ALMA, CISDO di Udine e Trieste, corso biennale di Omeopatia Unicista (Dott.ssa Telleri), S.I.M. Pathos (Dr. Maurizio Marini). Dal 2008 è Presidente dell’Associazione Omeopathos e dal 2007 vicedirettore tecnico di Farmacisti Più Rinaldi. È stato docente della Scuola S.M.B. fino al 2014, attualmente è relatore del corso di Omeopatia Classica presso l’Università delle Libertà di Udine e di numerosi corsi di formazione per farmacisti. Direttore della Farmacia All’Angelo Raffaele della Dott.ssa Vidal di Fagagna (UD).
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
Il trattamento e la cura delle patologie della stagione fredda, acute e croniche, risultano molto efficaci con l’uso intelligente e integrato di Omeopatia, Fitoembrioterapia e Oligoterapia. Ciascuna di queste metodiche terapeutiche, agendo ognuna su un proprio piano peculiare, collabora sinergicamente a rimuovere blocchi energetici, fisiologici e metabolici, contribuendo in maniera significativa a ripristinare un equilibrio di salute stabile. Tutte e tre hanno la caratteristica di poter essere adattate all’individualità del paziente e di essere utilizzate profittevolmente in sinergia, aumentando significativamente le possibilità di successo, centrando l’obiettivo di stimolare le naturali reazioni fisiologiche di ogni individuo. Questi seminari nascono dall’esigenza di fornire le nozioni fondamentali per un inquadramento del problema nei suoi aspetti fisiologici, generali e individualizzati, fornendo utili protocolli terapeutici “confezionati” su misura e le migliori strategie utili a preparare i pazienti all’inverno e a contrastare efficacemente eventuali episodi patologici.
Il programma è diviso in due incontri. Nel primo saranno affrontate le tematiche della prevenzione e nel secondo quelle correlate agli episodi acuti.
PROGRAMMA
20:30-21:00 - Aperitivo
21,00-23,00 - Seminario
23,00 - Domande
MODALITA'DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al seminario può essere effettuata collegandosi direttamente al sito: http://cemon_formazione.eventbrite.com registrandosi e confermando la propria iscrizione al seminario.
IL SEMINARIO E' GRATUITO
INFORMAZIONI
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione contattare la Segreteria Organizzativa Cemon: info@cemon.eu - Tel. 081.3951888 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle ore 18.00