Pannello azioni
Turismo e Sostenibilità: un prima e un dopo | Dov’è il Trentino?
Un talk online per capire cosa significa “turismo sostenibile” nell’era della transizione ecologica
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
L’Agenda 2030 dell’ONU cita il turismo in tre obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDG):
- concepire e implementare politiche per favorire un turismo sostenibile che crei lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali (Goal 8)
- garantire modelli sostenibili di produzione e consumo e sviluppare e applicare strumenti per monitorare gli impatti di sviluppo sostenibile per il turismo sostenibile, che crei posti di lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali (Goal 12)
- aumentare i benefici economici dei piccoli stati insulari in via di sviluppo e dei paesi meno sviluppati, facendo ricorso a un utilizzo più sostenibile delle risorse marine, compresa la gestione sostenibile della pesca, dell’acquacoltura e del turismo (Goal 14)
Il settore turistico può quindi sostenere e accelerare la transizione green se adotta un modello di sviluppo sostenibile su almeno tre dimensioni: quella ambientale, quella economica e quella socio-culturale.
In Trentino il turismo ha assunto da molto tempo un ruolo centrale nella vita economica e occupazionale.
Ma cosa significa viaggiare oggi? Come vogliamo vivere le nostre montagne? E stiamo veramente costruendo un turismo più autentico e più responsabile?
Ne parliamo con:
▶︎Lorenzo Delladio | amministratore delegato e presidente de La Sportiva
▶︎Sara Segantin | attivista per il clima e narratrice scientifica, cura per Geo (Rai 3) una rubrica su giovani e ambiente
▶︎Duccio Canestrini | antropologo, giornalista e autore di “Andare a quel paese. Vademecum del turista responsabile”
Modera: Andreas Fernandez, sociologo della comunicazione.
Il webinar verrà svolto su piattaforma Zoom, basterà collegarsi a questo link.