Pannello azioni
Trentennale dello sbarco della Nave Vlora
In occasione del trentennale dello sbarco della Vlora a Bari va in scena sul watefront di S. Girolamo lo spettacolo teatrale "La Nave Dolce"
Quando e dove
Data e ora
Località
Waterfront Fesca - San Girolamo 32 Lungomare IX Maggio 70132 Bari Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Ore 20:40 - 21:00 Performance artistica sonora di Jasmine Pignatelli
Radio collegamento in codice morse con il nominativo speciale "IR7ZA" rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico a cura della sezione Bari dell' A.R.I
Ore 21:15 - 22:30 Spettacolo Teatrale "La Nave Dolce"
Testo e regia di Daniela Nicosia con Massimiliano Di Corato, prodotto da TIB Teatro
La Nave Dolce - che si ispira all’omonimo film di Daniele Vicari - racconta del più grande sbarco di migranti mai giunto in Italia con un un’unica nave. Lo spettacolo ripercorre in modo evocativo la drammatica vicenda della Vlora, con un testo crudo e immaginifico al contempo in cui lo sviluppo drammaturgico procede attraverso tre voci: quella di chi si mette in viaggio, quella di chi accoglie, quella di chi guarda; per ogni voce una lingua: un idioma italo-albanese, il dialetto pugliese e l’italiano; per ogni lingua: tre punti di vista: un giovane albanese, un barese e un bambino.
Una triangolazione dello sguardo che intreccia le tre prospettive alla ricerca di un impatto emotivo che, senza retorica, solleciti la coscienza collettiva.
Il testo è nato da una lunga ricerca su documenti, giornali e filmati di quell’8 Agosto 1991 e dalle testimonianze raccolte nel corso di due anni da Daniela Nicosia.
IMPORTANTE: Ricordiamo a tutti che, in base alle nuove disposizioni di legge, dal 6 Agosto 2021 è necessaria la CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS) per accedere a qualsiasi evento.
Per far parte di qualsiasi evento sarà obbligatorio esibire la Certificazione Verde Covid-19 in digitale o su carta, unitamente ad un documento d'identità.