Date multiple
Trekking urbano 2020: il vestito 'green' di Padova tra parchi e giardini
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In occasione della XVII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, Padova organizza una passeggiata guidata tra i parchi e giardini della Città, ripercorrendo il tratto del Cammino di Sant’Antonio con arrivo a Padova da est.
Partendo dal Parco d’Europa, grande giardino appena fuori delle mura cittadine, incontreremo alcune delle aree verdi lambite dalle acque del Piovego come il Fistomba, dove grandi alberi daranno ossigeno ai nostri polmoni, la Golena San Massimo e il bastione Castelnuovo. Attraverso l’ospedale vecchio si arriverà al Parco Treves e da qui, dopo una sosta ai chiostri della Basilica di Sant’Antonio, sarà il Prato della Valle ad accoglierci: non un semplice luogo verde, ma un simbolo di Padova, il cosiddetto "Prato senza erba". Al termine, previo acquisto del biglietto d'ingresso, si potrà visitare l’Orto botanico dell'Università di Padova.
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 del 29 ottobre 2020 su Eventbrite.
Comunicare eventuali modifiche o disdette di prenotazione al n. 049 8205373, entro il 28 ottobre 2020.
Turni: 9.00 – 9.30 – 14.00 – 14.30
Tempo di percorrenza: 3 ore circa. Lunghezza: 4 km. Difficoltà: bassa
Punto di partenza: Parco d’Europa, via Venezia, 40 – ritrovo c/o Giardino di Cristallo al centro del Parco (accesso anche da Via del Pescarotto, Via Maroncelli e Via Zamboni).
IN CASO DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SONO ANNULLATE.
Ufficio IAT Pedrocchi T. 049 5207415 email ufficioturismo@comune.padova.it
Ufficio Turismo Comune di Padova T. 049 8205373 email mottac@comune.padova.it
Info, costi e modalità di accesso all’Orto botanico su www.ortobotanicopd.it
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
In applicazione delle misure di prevenzione e contenimento dell’emergenza sanitaria, è obbligatoria la prenotazione. I nominativi dei partecipanti verranno conservati dal Comune di Padova per un periodo di 14 giorni.
Durante le passeggiate valgono le norme nazionali e regionali contro il Covid-19, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e indossare idonea mascherina.