
Trasferimento dei dati in paesi terzi - Roma
Data e ora
Descrizione
Lazio Innova, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, organizza un percorso formativo, in 5 appuntamenti, sul nuovo regolamento UE relativo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Il percorso formativo sarà accompagnato da uno sportello di ascolto aperto alle imprese, che rimarrà attivo per 12 mesi.
Il Programma del secondo appuntamento:
Il GDPR, nella sua forma giuridica di regolamento, nasce con l’obiettivo di sostituire una direttiva, la 95/46, che nel corso di venti anni ha dato vita a 28 differenti legislazioni sulla privacy, uno per ogni stato dell’Unione. Il regolamento ha il compito di uniformare le regole di scambio dell’economia digitale, facilitando i trasferimenti dei dati nei paesi all’interno e all’esterno dell’Unione. Per garantire che questi trasferimenti avvengano nelle modalità di salvaguardia e sicurezza degli interessati più adeguati, il legislatore ha stabilito delle regole e dei meccanismi di esenzione. Il modulo affronta questi istituti giuridici, con esempi pratici sul mondo dei CSP, ovvero dei Cloud Service Provider.
L'appuntamento è presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Roma Casilina.
Per informazioni:
Email: een@lazioinnova.it
Tel. 06 6051 6256