Trapianto fecale di microbioma in pet: dalla teoria all'applicazione
Informazioni sull'evento
Descrizione
Corso di approfondimento a pagamento per veterinari sul trapianto fecale di microbioma (FMT) e microbioma, per la cura delle enteropatie croniche in pet.
Unico in Italia, con le relazioni di esperti che effettuano personalmente il trapianto in cane, gatto e uomo, e con il patrocinio del Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute (MAPS) dell'Università di Padova.
Quota di adesione 150€
SCONTO 20% per iscrizioni entro il 6 dicembre.
Programma
9:15 - Registrazione
9:30 - Introduzione al corso e progetto Pet FMT (Dr.ssa Barbara Simionati)
10:05 - Come si analizza il microbioma (Dr.ssa Eleonora Sattin)
10:25 - Come si interpreta un profilo di microbioma (Dr.ssa Sonia Facchin)
10:45 - Pausa Caffè
11:05 - Panoramica sul trapianto di microbioma (Dr.ssa Barbara Simionati e Dr.ssa Sonia Facchin)
11:50 - Esperienza pratica di FTM su cani e gatti (Dr. Enrico Bottero e Dr. Piero Ruggiero)
13:00 - Pausa pranzo con buffet
14:00 - Esperienza pratica di FTM su uomo (Prof. Edoardo Savarino)
15:00 - Probiotici e modulazione del microbioma (Dr.ssa Angiolella Lombardi)
15:45 - Pausa Caffè
16:05 - Microbioma e terapia farmacologica nei disordini gastrointestinali (Dr.ssa Cecilia Giron)
16:50 - Il microbioma dell'orecchio del cane e prospettive future (Dr. Michele Berlanda)
17:20 - Trapianto fecale, bioinformatica e intelligenza artifciale (Prof.ssa Barbara Di Camillo)
17:50 - Chiusura giornata