Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Transformative Scenario planning con il LEGO® SERIOUS PLAY®

Pannello azioni

dic 15

Transformative Scenario planning con il LEGO® SERIOUS PLAY®

Giocare i futuri plausibili per mettere a fuoco lo stato in cui siamo e affrontare il futuro che verrà

Presso In Sprint Srl

Quando e dove

Data e ora

gio 15 dicembre 2022, 09:30 – 17:30 CET

Località

Open Incet 17 Piazza Teresa Noce 10155 Torino Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Giocare con il futuro significa mettere a fuoco lo stato in cui siamo per essere in grado di affrontare i fattori chiave e generare il maggior numero di intuizioni (insights), per costruire strategie robuste e specifiche allo stesso tempo.

Con la tecnica dei Future Scenario i partecipanti rifletteranno sulla propria organizzazione, per identificare i punti di intervento che le rendano robuste a fronte di futuri non prevedibili. Per farlo utilizzeremo il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®.

L’approccio del Future Scenario (derivato dallo Scenario Planning sviluppato con successo alla fine del secolo scorso in Shell, da Adam Kahane che lo ha applicato in diversi contesti molto complessi, come la transizione in Sudafrica dall'apartheid alla democrazia) richiede alle persone di parlare non di ciò che prevedono che accada o di ciò che credono debba accadere, ma solo di ciò che pensano possa accadere.

Il processo è sia adattativo che trasformativo. Il processo adattativo utilizza storie per studiare cosa potrebbe accadere. Il trasformativo usa le storie per influenzare ciò che potrebbe accadere. L'uso dell’approccio consente, quindi, all'organizzazione di adattarsi e sopravvivere agli scenari futuri e di costruire strategie per affrontarli.

L’obiettivo è costruire insieme scenari futuri plausibili, combinati con una serie di azioni. Non è un tentativo di prevedere il futuro e ciò che accadrà, piuttosto si tratta di esplorare possibili futuri che possono accadere e di come gli elementi in essi possano accadere, per essere meglio preparati ad esplorare le opportunità che nascono in essi: in una parola essere innovation-proof.

Il metodo Future Scenario può essere utilizzato nelle prime fasi dello sviluppo della strategia per scoprire opportunità, in retrospettiva in un processo tipo "galleria del vento", o testare la strategia o progetti chiave per le vulnerabilità. La chiave è che ci sia una sorta di agenda / sfida strategica come punto focale del workshop.

È importante sottolineare che gli Scenari Futuri non sono previsioni, non si concentrano sulle tendenze e sull'analisi delle tendenze, ma proprio sulle cose che sono imprevedibili. Uno scenario futuro è un'ipotesi coerente internamente sul futuro, vale a dire

  • Rilevante
  • Sfidante
  • Plausibile
  • Chiara

Gli scenari futuri vengono generalmente utilizzati per migliorare la qualità del pensiero strategico e della conversazione nell'organizzazione. Aiuta a:

  • Sfidare i modelli mentali esistenti
  • Evitare sia la frammentazione che il pensiero collettivo
  • Aumentare la comprensione e la fiducia
  • Creare uno spazio condiviso per l'apprendimento
  • Generare e testare le opzioni
  • Rendere le strategie più innovative e robuste

Nella letteratura dello scenario, la conversazione sullo scenario è tipicamente descritta con le seguenti caratteristiche:

  • Informale e aperto
  • Logico e stimolante
  • Inclusivo e olistico
  • Collettivo e costruttivo
  • Scelta-suscitante e generativa

Tutte queste caratteristiche sono molto coerenti con il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, la metodologia sviluppata da Robert Rasmussen e Per Kristiansen per affrontare con successo le principali sfide strategiche, per sbloccare la conoscenza più profonda e liberare l'immaginazione dei partecipanti.

Programma

Nel corso del workshop svilupperemo quattro scenari futuri plausibili per quello che potrebbe essere il mondo nel futuro, e quindi guarderemo a questo per vedere cosa possiamo e vogliamo fare.

  • Esplorare la sfida strategica
  • Identificare le forze motrici
  • Sviluppare gli scenari
  • Creare la narrativa
  • Esplorare le implicazioni

Lavoreremo con gli scenari, applicando entrambi i paradigmi:

  • Scenario Adattativo (The Adaptive Stance): non possiamo influenzare il nostro mondo e quindi dobbiamo adattarci ad esso, essere resilienti
  • Scenario Trasformativo (The Active Stance): Vogliamo influenzare e migliorare il nostro mondo

A facilitare saranno Andrea Romoli e Pamela Serena Nerattini, facilitatori esperti e certificati LEGO® SERIOUS PLAY®.

NOTA: Non imparerai ad usare il LEGO® SERIOUS PLAY® . Per usarlo professionalmente è necessario un percorso di certificazione da parte dell’Association of Master Trainer

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Torino
  • Eventi interessanti a Torino
  • Torino Corsi
  • Torino Affari Corsi
Evento terminato

Transformative Scenario planning con il LEGO® SERIOUS PLAY®


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

In Sprint Srl

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Infoday URBACT IV– Il nuovo bando per Action Planning Network

    Infoday URBACT IV– Il nuovo bando per Action Planning Network
    Infoday URBACT IV– Il nuovo bando per Action Planning Network

    mer, feb 1, 10:00
    Auditorium • Torino
    Gratuito
  • Bootcamp: Design Thinking Challenge Facilitation - Foundation - pwrd by FGB

    Bootcamp: Design Thinking Challenge Facilitation - Foundation - pwrd by FGB
    Bootcamp: Design Thinking Challenge Facilitation - Foundation - pwrd by FGB

    ven, feb 24, 14:30
    Open Incet • Torino
    149 € - 449 €
  • Bootcamp: Design Thinking Challenge Facilitation - Foundation - pwrd by FGB

    Bootcamp: Design Thinking Challenge Facilitation - Foundation - pwrd by FGB
    Bootcamp: Design Thinking Challenge Facilitation - Foundation - pwrd by FGB

    ven, apr 21, 14:30
    Open Incet • Torino
    149 € - 449 €
  • LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Yuki Ikeguchi, Kengo Kuma & Associates

    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Yuki Ikeguchi, Kengo Kuma & Associates
    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Yuki Ikeguchi, Kengo Kuma & Associates

    gio, feb 9, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito
  • LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Architetture in legno a km0

    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Architetture in legno a km0
    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Architetture in legno a km0

    gio, mar 9, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito
  • Libri in scena | Lo scrittore senza nome - 28 febbraio 2023

    Libri in scena | Lo scrittore senza nome - 28 febbraio 2023
    Libri in scena | Lo scrittore senza nome - 28 febbraio 2023

    mar, feb 28, 19:00
    Scuola Holden • Torino
    Gratuito
  • La Compagnia della Fenice al Play on Board 2023

    La Compagnia della Fenice al Play on Board 2023
    La Compagnia della Fenice al Play on Board 2023

    sab, feb 4, 14:00
    Parco Culturale Le Serre • Grugliasco
    Gratuito
  • Ciau Turin, incontra il team RockAgent

    Ciau Turin, incontra il team RockAgent
    Ciau Turin, incontra il team RockAgent

    gio, feb 23, 09:30
    Hotel NH Torino Centro • Torino
    Gratuito
  • Bootcamp Business Agility Facilitation Design  by FGB

    Bootcamp Business Agility Facilitation Design by FGB
    Bootcamp Business Agility Facilitation Design by FGB

    ven, mag 12, 09:30
    Open Incet • Torino
    199,99 € - 499,99 €
  • LE SERATE DI ARCHITETTURA IN LUCE :  Atmos e Lombardini 22

    LE SERATE DI ARCHITETTURA IN LUCE : Atmos e Lombardini 22
    LE SERATE DI ARCHITETTURA IN LUCE : Atmos e Lombardini 22

    gio, feb 16, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite