Tra storia e futuro. Il ruolo dello sport in Italia dai Giochi del 1960 all...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Si svolgerà Lunedì 20 Aprile alle ore 16:30 presso la sede di Roma dell'Università eCampus il primo dei quattro seminari del ciclo "Sport Seminar" del progetto "eCampus Challenge". Questo seminario è dedicato al tema Sport e Storia.
Il convegno si inserisce nel ciclo di seminari “Sport Seminar”, una delle iniziative del progetto “eCampus Challenge” dell’Università eCampus. Il progetto ha lo scopo di coinvolgere le persone sul territorio attraverso iniziative di approfondimento (seminari), di orientamento (openday) e anche sportive con una doppia manifestazione podistica (Urban Trail Running) Sabato 6 e Domenica 7 Giugno 2015 a Novedrate (Co) presso il campus dell’Ateneo e nei comuni limitrofi, peraltro Domenica in cui si celebra la Festa Nazionale dello Sport.
Praticare sport e approfondire lo Sport da diversi punti di vista implica parlare anche di motivazione, di determinazione, di adeguati strumenti, tutti elementi e valori necessari per vincere delle sfide, per raggiungere degli obiettivi nella vita, così come nello studio.
Quella dello sport in Italia dai Giochi del 1960 ad oggi è stata un'evoluzione straordinariamente importante sul triplice fronte culturale, economico e sociale. Analizzarne i tratti distintivi e le tappe salienti, sulla scorta di un’adeguata contestualizzazione politica, è l’obiettivo fondamentale di questo convegno, che rappresenta l’occasione utile per fare il punto sul ruolo e sulle reali prospettive di sviluppo dello sport nel nostro Paese, alla luce della nuova candidatura olimpica di Roma, inevitabilmente destinata, ancora prima del suo esito ufficiale, a far accendere le luci della ribalta internazionale sui pregi e sui difetti della “via italiana allo sport”.
PROMOZIONE
I primi 30 iscritti online al seminario riceveranno alla registrazione in sede una copia omaggio di uno dei seguenti 3 libri:
- Valeria fa “gli” Olimpiadi. Storia di una campionessa che non sapeva di esserlo
di Valeria Straneo, campionessa italiana ed europea di maratona
- Lo speciale della corsa
di Johnny Padulo, Ricercatore Università degli Studi eCampus
- Tu Puoi! Come superare gli ostacoli, vincere le sfide e vivere al massimo
di Mario Furlan, Fondatore City Angels Onlus e Docente di motivazione e crescita personale Università degli Studi eCampus
Registrazione 16:00 - 16:30
INDIRIZZI DI SALUTO:
Avv. Rita Neri, Responsabile sede di Roma Università degli Studi eCampus
RELATORI
Enrico Landoni, Ricercatore di storia contemporanea Università degli Studi eCampus, Sport e politica nell’Italia del secondo
dopoguerra
Tito Forcellese, Ricercatore di storia delle istituzioni politiche Università degli Studi di Teramo, Il ruolo dei membri Cio per l’italia: da Bonacossa a Carraro
Simone Facchinetti, Direttore scientifico del master in Management e Diritto dello Sport Università degli Studi eCampus, Le leggi principali dello sport italiano e la nuova frontiera della sponsorizzazione
Valerio Piccioni, Caposervizio de “La Gazzetta dello Sport Verso Roma 2024. Sognando un’Olimpiade per tutti e di tutti
Patrick Agnew, Vicepresidente dell’Associazione Stampa Estera in Italia, corrispondente del “The Irish Times”, Raccontare in patria lo sport italiano. La difficile impresa del corrispondente
TAVOLA ROTONDA
On. Laura Coccia, Componente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
Sen. Josefa Idem, Componente Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali, Pluri Campionessa Olimpica
Dott. Fabio Pagliara, Segretario generale FIDAL
COORDINA
Dott. Riccardo Cucchi, Caporedattore sport Radio 1 Rai
Per ulteriori informazioni www.eCampusChallenge.it