TRA-PASSATO PRESENTE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Nel suggestivo contesto storico e ambientale del Borgo del Maglio di Ome, la Fondazione Pietro Malossi in collaborazione con l’Accademia Musicale di Ome, la Biblioteca Comunale e il Comune di Ome intendono offrire un pomeriggio alla riscoperta di uno dei luoghi più fortemente caratteristici della Franciacorta. Qui hanno sede il museo Il Maglio Averoldi, ultima testimonianza dell’antica arte dei brusafer, in cui è ancora possibile assistere alla lavorazione del ferro attraverso la forgiatura delle lame in damasco e la Casa Museo Pietro Malossi, l’abitazione di Andrea e Aldina Averoldi che conserva un’esposizione selezionata della collezione lasciata dall’antiquario bresciano.
Un percorso itinerante in cui parole e musica si uniscono per riannodare la memoria collettiva di una comunità che ha fatto del lavoro la sua forza e su cui ha costruito la sua identità.
Il percorso si conclude con la visita guidata ai musei, la cui prenotazione è obbligatoria e riservata a massimo 10 persone.
- La prenotazione è solo per la visita guidata. Il percorso itinerante è ad ingresso libero, normato secondo le disposizioni vigenti anti-covid.
- In caso di pioggia è garantita solo la visita guidata.