"Tra Giappone, Italia e il mondo: il manga, il vero fumetto globale"
Data e ora
incontro - conferenza condotta da Adriano Barone e Massimo Dall'Oglio
Informazioni sull'evento
Quali sono le differenze e i punti di contatto tra manga e fumetto occidentale? Si possono realizzare manga di qualità anche fuori dal Giappone? Il manga e gli anime fanno parte ormai da molti anni della cultura pop occidentale e le influenze dello stile giapponese sono ben visibili nelle opere degli artisti di ogni settore.
Il Silent Manga Audition è il maggior premio internazionale dedicato al manga senza parole e due importanti autori italiani vi si sono cimentati riuscendo a vincerlo. Nel 2018 Adriano Barone e Massimo Dall'Oglio vengono premiati e ottengono la possibilità di partecipare a una Masterclass in Giappone.
Adriano Barone.
Romanziere, copywriter, sceneggiatore di graphic novel e fumetti per Sergio Bonelli Editore, di cortometraggi, cartoni animati e film low budget, ha vinto il premio Boscarato come miglior sceneggiatore di fumetti italiano (2014), il Judge Award del Silent Manga Audition 7 e l'Excellence Award del Silent Manga Audition 8 con lo pseudonimo Hagane Ishii in coppia con Massimo Dall'Oglio e il Web Series Festival (2020) nella categoria Comedy Pilot con "Baby Death" (creata con Federico Cadenazzi). https://www.imdb.com/name/nm4061193/
Massimo Dall’Oglio nasce in Sardegna (Italia) nel 1973.
Nel 1997 vince il Pierlambicchi d’oro come miglior giovane autore di fumetti italiano. Tutta la sua produzione è incentrata sullo studio del manga giapponese e dal 2007, affinato il suo stile, comincia a disegnare fumetti e manga in Italia e all’estero.
Ha collaborato in Francia con Les Humanoïdes Associés (Underskin) e Capcom/Glénat (Lost Planet first colony), negli Stati Uniti con la rivista Wired (illustrazioni per Xfiles e The Martian), in Italia con DeAgostini, Wired, Star Comics, Panini Comics, Aurea Editoriale, Edizioni BD, Sergio Bonelli Editore. Nel 2018 partecipa al Silent Manga Audition in Giappone organizzato dal Publisher Coamix (fondata da Nobuhiko Horie assieme a Tsukasa Hojo, Tetsuo Hara, Ryuji Tsughiara e altri) e vince il Grand Prix Runner Up con il manga Kumamoto Box entrando a far parte di una Masterclass che prepara gli autori stranieri al debutto nel mercato giapponese.
Al momento è impegnato sulla serie Italiana Dragonero per Sergio Bonelli Editore, ha in lavorazione un volume con Futuropolis in Francia, realizza card per il mercato americano e continua il suo percorso di studi con la Mastercalss in Giappone.
Consigliamo di visitare la bellissima mostra "Giappone dal Disegno al Design" prima dell'evento
Tariffe mostra 5 euro intero, 3 euro gruppi, gratuito per minori di 18
EVENTO CON RICHIESTA DI GREEN PASS