TRA AZIENDA E SCUOLA:Ripensare la formazione delle/dei formatrici/formatori
Data e ora
Località
Evento online
Quali sfide interessano oggi le formatrici e i formatori che operano nel campo della formazione professionale?
Informazioni sull'evento
Quali sfide interessano oggi le formatrici e i formatori che operano nel campo della formazione professionale? Senza ombra di dubbio, la digitalizzazione pervasiva dei processi, la ridefinizione di tempi e spazi di lavoro, l’integrazione sempre più forte tra conoscenze disciplinari tecniche e specialistiche e “soft skills” nei profili di competenza richiesti dalle aziende impattano e ridefiniscono tanto il ruolo delle persone formatrici quanto le loro pratiche.
Partendo dalla riflessione sul disallineamento tra competenze richieste e offerte nel mercato del lavoro insubrico, il webinar metterà in luce le sfide per la formazione professionale di fronte al cosiddetto skill mismatch. L’evento favorirà lo scambio di pratiche didattiche innovative in corso e la risoluzione di problemi che hanno rilevanza transfrontaliera e che originano nelle trasformazioni del mercato del lavoro insubrico.
Apriranno la serata diversi input sul tema delle sfide per i formatori e le formatrici nel campo della formazione professionale alla luce delle trasformazioni del mercato del lavoro, a cura di:
- Roberta Besozzi, Ricercatrice SUPSI-DEASS e docente IFC
- Alberto Cattaneo, Professore e Responsabile del campo di ricerca “Tecnologie educative nella formazione professionale” SUFFP
- Ornella Larenza, Ricercatrice - Capoprogetto SkillMatch-Insubria SUPSI-DEASS
- Andrea Plata, Ricercatore SUPSI-DFA
Ampio spazio sarà successivamente dedicato a una tavola rotonda animata da esperte ed esperti del tema.
Partecipanti alla Tavola rotonda:
- Siegfried Alberton, Responsabile regionale del Dipartimento formazione continua SUFFP
- Manuela Courbon Guggiari, Direttrice dell’Istituto della formazione continua IFC
- ASLAM
- Enaip Lecco
- I.T.I.S. Magistri Cumacini
Moderatore:
- Furio Bednarz, Senior Advisor SUPSI-DEASS
Organizzatori e coordinatori dell’iniziativa:
- SUPSI (DEASS e CIRSE)
- DECS (DFP-UFCI)
Partner del progetto Skillmatch-Insubria coinvolti:
- Liuc
- Uninsubria
Per le info:
Per maggiori informazioni: roberta.besozzi@supsi.ch