Tour: Agenzia Spaziale Italiana (on-line )
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A Roma c'è un tesoro prezioso nascosto tra castelli e torri: non stiamo parlando nè di re o di regine, nè di architetture fortificate, ma dell'acqua che scorre attraverso una rete complessa di tubazioni per emergere in castelli idraulici, torri piezometriche, serbatoi idrici.
Queste opere di ingegneria - spesso veri e propri capolavori di architettura - punteggiano la città come monumenti che celebrano il rapporto tra l'uomo e l'acqua: sono sotto gli occhi di tutti eppure la maggior parte di noi ne ignora la funzione, il valore e la storia.
Dai 16 acquedotti romani al serbatoio idrico di Porta Maggiore, dalla torre piezometrica di Villa Murata al castello idraulico della Fontana di Trevi, dal Fungo dell'Eur alla torre di Termini, questo tour virtuale ci permetterà di ripercorrere la storia delle scoperte scientifiche e delle conoscenze tecniche che è stato necessario acquisire per portare l'acqua, elemento fondamentale alla vita, nei luoghi che abitiamo .