Torneo Laser Game SUPER EVOLUTION 3vs3
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
I° Torneo Super Evolution 3 vs3 Laser Game Galan 7
Il primo torneo Super Evolution 3vs3 Laser game Galan 7 si svolgerà in un’unica giornata.
Modalità di gioco:.
I Players che realizzano 5 uccisioni, effettuate senza morire, ottengono la mitragliatrice e la possibilità di conquistare la base avversaria guadagnando per la squadra 4000 punti, il primo giocatore in classifica ottiene 500 punti bonus.
1.0 Composizione e iscrizione delle squadre
Le squadre dovranno essere composte da 3 giocatori.
Gli abbinamenti per ogni partita saranno estratti a sorte.
Dovranno presentare al momento dell’iscrizione: il nome della squadra, la lista dei nomi dei partecipanti, indicare il Capitano che riceverà le comunicazioni dal comitato organizzatore prima e durante il torneo. Il Capitano sarà anche il responsabile della sua squadra.
L’età minima per la partecipazione al torneo sarà di anni 15.
Per i player minori sarà necessaria la liberatoria dei genitori.
2.0 Quota di iscrizione e premi
L’iscrizione al torneo sarà di € 15,00 a giocatore, e darà diritto a disputare tutte le partite del torneo ed alle eventuali finali e semifinali.
Nell’importo dell’iscrizione sono compresi nr. 2 bottigliette di acqua da 50 cl.
La squadra vincitrice riceverà la medaglia ed uno Smart Box a partecipante del valore di circa Euro 30.00
La seconda classificata riceverà la medaglia e un biglietto Play&Food a partecipante del valore di Euro 20,00
La terza classificata riceverà la medaglia ed un biglietto Play&Drink a partecipante del valore di Euro 15,00
3.0 Determinazione della classifica del girone eliminatorio
Il punteggio totale ottenuto da ogni squadra per ogni partita, verrà sommato per determinare la classifica finale del girone eliminatorio, aggiungendo o sottraendo i bonus e le eventuali penalità.
3.1 Determinazione delle vincitrici delle semifinali e delle finali
Vincerà lo scontro delle finali e delle semifinali la squadra che avrà ottenuto il maggior punteggio totale, al netto dei bonus e delle penalità.
In caso di parità vincerà la squadra in cui milita il player che ha ottenuto il punteggio più alto. in caso ci sia un ex equo anche in questo caso si passerà a vedere dove milita il player secondo classificato e così via.
3.2 Bonus e penalità
La vittoria di ogni singola partita nel girone eliminatorio darà diritto ad un bonus di 1.000 punti da sommarsi al risultato stesso.
Il player che si classificherà primo nella singola partita darà un bonus alla propria squadra di 500 punti, da sommarsi al risultato stesso.
Per ogni giocatore ammonito la squadra riceverà una penalità di 500 punti.
Per ogni giocatore espulso la squadra avrà una penalità di 1.000 punti.
4.0 Regolamento, ammonizioni, penalità e comportamenti
Le squadre dovranno attenersi al regolamento dell’arena e dovranno avere prima, durante e dopo il torneo un comportamento improntato alla lealtà e alla sportività.
Ogni partita verrà arbitrata da uno o più arbitri che saranno nominati ad insindacabile giudizio dell’organizzazione del torneo.
Qualora gli arbitri dovessero rilevare comportamenti palesemente in contrasto con il regolamento dell’arena provvederanno ad un primo richiamo verbale, e qualora il comportamento dovesse essere reiterato ad un’ammonizione.
Al Player ammonito verrà applicato un adesivo giallo sulla spalla dell’armatura. Alla seconda ammonizione il player verrà espulso dalla partita in corso. Verrà allontanato dall’arena e la sua armatura sarà disabilitata azzerando il punteggio sin li ottenuto.
Al raggiungimento di 3 ammonizioni totali per tutto il corso del torneo, il giocatore riceverà un turno di squalifica. Al raggiungimento di 4 ammonizioni o 2 espulsioni il player verrà radiato dal torneo.
4.1 Attribuzione dei provvedimenti disciplinari
Le sanzioni disciplinari verranno commutate ai giocatori colti in fragrante violazione del presente regolamento o del regolamento dell’arena dagli arbitri o dagli organizzatori del torneo, dentro l’arena, durante lo svolgimento della partita, nei locali accoglienza, o negli spazi ad essi limitrofi.
Le segnalazioni effettuate dagli altri players su presunti comportamenti scorretti non potranno essere prese in considerazione.
Durante lo svolgimento della partita è consentito solo ai Capitani di interloquire con gli arbitri per eventuali problemi che si dovessero verificare.
Comportamenti aggressivi o intimidatori nei confronti degli arbitri o dei componenti dell’organizzazione del torneo verranno puniti con l’immediata espulsione dal torneo stesso.
4.2 Mal funzionamenti delle attrezzature.
Qualora si dovessero verificare problemi tecnici di lieve entità, tipo ritardo nell’esplosione di una base, reset di un fucile ecc. questi verranno calcolati come un imprevisto, normale in caso di guerra, e non potranno essere oggetto di recriminazione o reclamo da parte delle squadre.
Qualora gli arbitri dovessero rilevare un malfunzionamento tale da mettere in dubbio il regolare svolgimento della partita, provvederanno a mettere in pausa la partita stessa per il tempo necessario al reset del sistema.
Nel caso della rottura di un’attrezzatura la partita verrà messa in pausa il tempo necessario alla sostituzione della stessa. I players non coinvolti dovranno restare fermi nelle loro posizioni. Mentre il player rientrante riprenderà la partita ripartendo dalla sua zona di ricarica.
In caso di inconvenienti tecnici rilevanti il comitato organizzatore, a suo insindacabile giudizio, può decidere di far rigiocare la partita.
5.0 Infortuni.
In caso di infortunio di un player la partita verrà sospesa per il tempo necessario all’accertamento dello stato di salute del player stesso e per la sua eventuale sostituzione.
L’organizzazione del torneo non è responsabile in nessun caso e a nessun titolo per eventuali infortuni. Ogni player è personalmente responsabile per la propria incolumità e quella degli altri partecipanti.
6.0 Sostituzione dei giocatori.
Non è consentito sostituire un giocatore durante una partita, a meno che non sia occorso un infortunio ad un suo compagno.
È consentito cambiare la formazione tra una partita e l’altra, in questo caso il capitano della squadra che intende effettuare la sostituzione, lo deve comunicare tempestivamente al Direttore del Torneo, almeno 15 minuti prima dell’inizio della successiva partita della squadra che intende effettuare la sostituzione.
7.0 Autorizzazioni.
Tutti i partecipanti dovranno prendere visione del regolamento del torneo, del regolamento dell’arena e devono sottoscrivere le apposite liberatorie.
Ogni danno a cose e/o persone, determinato da comportamenti scorretti o semplicemente accidentali, sarà interamente addebitato al responsabile.
8.0 Espulsione di una o più squadre dal torneo.
L’organizzazione del torneo si riserva in qualsiasi momento di espellere le squadre, o i singoli Player, che dovessero venire meno al regolamento stesso o che dovessero macchiarsi di comportamenti palesemente scorretti o volgari, sia nell’arena, che nei locali accoglienza che negli spazi ad essi adiacenti. L’espulsione di una squadra o di un giocatore non comporta nessun rimborso al giocatore, o alla squadra oggetto del provvedimento.