TORINO UNDERGROUND CINEFEST
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Dal 21 al 28 marzo 2021 ritorna il Torino Underground. Sarà un'ottava edizione con tantissime novità , una su tutte: il festival in presenza!
"Torneremo di nuovo in sala perché il cinema deve essere sentito, visto e goduto in sala. Ci stiamo adoperando per un'ottava edizione dal vivo, in presenza. E' un anno difficile da comprendere e da gestire. Non sappiamo ancora se sarà possibile tornare in sala a fine marzo, ed è proprio per questo motivo che siamo disposti eventualmente a far slittare l'evento di qualche mese. Nel caso in cui il DPCM di marzo non ci consentisse di svolgere l'evento in presenza, proporremo l'ottava edizione nel mese di maggio, ma in SALA. O addirittura nel mese di giugno. Resta la nostra prerogativa.
Lo scorso mese di marzo, con il primo lockdown, siamo stati costretti a lanciarci in streaming su Mymovies e altre piattaforme. Da allora, tutto il mondo festivaliero si è trasferito necessariamente online generando talvolta una sorta di overbooking di eventi che hanno provocato un effetto bulimico nel pubblico. Reputo lo streaming una grande opportunità di visibilità, senza confini. Ma l'interazione con il pubblico in sala e quel senso di benessere profondo che avverti prima e dopo la proiezione di un film , sono indispensabili.
Il Torino Underground sarà un festival diffuso. Il cinema Ambrosio di c.so Vittorio resta la cabina di regia a cui affiancheremo altre sedi cittadine. Stiamo lavorando per garantire una fruizione sicura e unica.
L'obbiettivo del festival rimane la divulgazione del cinema indipendente. Da sempre sensibili ai linguaggi più arditi e sperimentali, il Torino Underground s'impegna a garantire la diffusione di opere, corti e lunghi, di difficile collocazione all'interno del mainstream cinematografico".
Mauro Russo Rouge
(fondatore e direttore artistico del Torino Underground)