Torino Come Stai? Report
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Evento di restituzione della survey Torino Come Stai
Cos'è Torino Come Stai?
#TorinoComeStai è un’indagine sociale condotta nei mesi di marzo e aprile 2020 a Torino, a cui hanno aderito 5888+ rispondenti.
Come hanno vissuto individui e famiglie torinesi durante l’isolamento a casa? Si sentivano fiduciosi? Chi erano coloro che si dichiaravano più impauriti? C’erano servizi essenziali ai quali non si riusciva ad accedere? E infine, c’erano zone della città dove la paura era più diffusa?
Queste le domande alle quali l’indagine #TorinoComeStai prova a dare risposta. Con una rilevazione tempestiva aperta alla cittadinanza proprio nei mesi del lockdown è stato intervistato un campione di popolazione residente nella Città di Torino.
Contesto
L’Italia è stata la prima nazione europea ad essere interessata da COVID-19 con la pandemia localizzata principalmente nel Nord Italia, in particolare nelle Regioni di Lombardia e Piemonte. A seguito dell’individuazione delle prime infezioni, il 21 febbraio 2020 le autorità nazionali hanno messo in atto un numero crescente di restrizioni volte a contenere l’epidemia e a ritardare il picco epidemico. Sono state innanzitutto chiuse scuole e università, limitati i raduni sociali, chiusi bar e ristoranti e disposto l’ordine di soggiorno a domicilio. Il 12 marzo 2020 sono state chiuse tutte le attività e i servizi non essenziali, mettendo di fatto il Paese in isolamento, il cosiddetto lockdown. Nei mesi di marzo e aprile dunque la popolazione si è trovata confinata in casa, quando non doveva uscire per lavoro, in un contesto caratterizzato da grande incertezza e insicurezza.
Agenda
- 09.30 – 10.15 > Saluti e introduzione (SocialFare, Experientia, Nesta Italia, Top-ix)
- 10.15 – 11.30 > Presentazione insights della ricerca(SocialFare, UniTo/CPS)
- 11.30 – 11.45 > Interventi conclusivi (Compagnia di San Paolo, Città di Torino)
Come posso partecipare?
L'evento si svolge online, abbiamo predisposto una chat attiva.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione, fino ad esaurimento posti.
Le persone registrate su questa piattaforma riceveranno via email le indicazioni per partecipare allo streaming.
L'evento è organizzato da SocialFare in collaborazione con Nesta, Experientia e Top-Ix
Visita la piattaforma: torinocomestai.org