Pannello azioni
TO THE MOON - La Notte delle Stelle al Castello di
19 luglio 1969 - 18 luglio 2021: a 52 anni dal primo viaggio sulla Luna, il grande spettacolo a cielo aperto con telescopi e proiezioni.
Quando e dove
Data e ora
Località
Castello di Santa Severa Castello di Santa Severa 00058 Santa Severa Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Era il luglio del 1969, la NASA stupiva il mondo portando, per la prima volta nella Storia, un uomo sulla Luna. A poco più di 50 anni esatti da quell’avvenimento storico che cambiò per sempre l’Umanità, arriva in teatro quella incredibile impresa. Insieme agli attori, sulla scena, vi è anche l’astrofisico e divulgatore Paolo Colona, fondatore dell’Accademia delle Stelle. L’evento gode della Patch Ufficiale della Missione Apollo 11 della NASA e, per la serata, verranno anche piazzati dei telescopi per ammirare la Luna dopo lo spettacolo.
Lo spettacolo che andrà in scena, dal titolo “To The Moon” scritto e diretto da Yuri Napoli, già attore, autore e regista di numerosi spettacoli teatrali, vuole raccontare la meravigliosa avventura dei tre astronauti americani che hanno compiuto la storia impresa col pretesto anche di smontare tutte quelle teorie complottiste che vedono lo sbarco sulla Luna solo come una enorme montatura ad opera del governo americano. Il pubblico seguirà insieme agli attori la grande avventura dello sbarco sulla Luna, attraverso i suoi momenti più importanti: la preparazione, la partenza del razzo, lo sbarco sulla Luna e il pericoloso ritorno a casa dei tre astronauti.
In scena, con Yuri Napoli, vi è anche Giorgia Battistoni, giovane attrice che interpreterà Oriana Fallaci, celebre giornalista italiana che, all’epoca dello sbarco, scrisse articoli e libri sull’argomento avendo avuto anche la possibilità di intervistare personalmente gli uomini che calcarono il suolo lunare. Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins saranno interpretati dai giovani attori di Imprenditori di Sogni mentre Yuri Napoli racconterà miti e leggende legati al nostro satellite “d’argento”.
Paolo Colona, astrofisico e divulgatore, racconterà e descriverà i diversi aspetti della Luna dal punto di vista scientifico e astronomico. Il tutto finirà con uno spostamento del pubblico verso l'area telescopi dove, a cura dell’Accademia delle Stelle, verrà offerta la celebre "Guida al Cielo" di Paolo Colona e sarà possibile osservare la Luna e gli astri attarverso il telescopio.