Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Spazio INTO Via Apelle 4 20128 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Lavorare con i colori a base naturale richiede competenze multidisciplinari. Scienza, chimica, botanica e artigianato si uniscono alla cura del territorio, del processo tintorio e del mantenimento dei materiali. E’ una tecnica complessa che in questi ultimi tempi viene rivitalizzata da un rinnovato interesse nel riciclo, l’autoproduzione e l’unicità provenienti da processi creativi.
PROGRAMMA LAB
➔ Cosa serve per tingere - il materiale, attrezzi, mordenzanti, viraggi
➔ Fasi e tecniche tintorie
➔ Metodi di tintura
➔ TINGIAMO!
Trasformiamo il materiale tinto in piccoli, originali portachiavi
Hand out esplicativo con alcune ricette da provare a casa
MATERIALI UTILIZZATI: LANA ITALIANA TUNICHE DI CIPOLLA LEGNO
Domenica 13 Novembre15.30/16.30
Durata: 60 minuti
con Daniela Amolini di Lanugine
Progetto che nasce dalla ricerca del filato come linea di connessione tra l’uomo, l’animale e la natura, per proporre creazioni nel rispetto di stagionalità, autoproduzione e riciclo. Produce manufatti di alta qualità fatti a mano con filati tracciabili, di provenienza locale e tinti con colori estratti dai prodotti del territorio, realizzati senza dimenticare la delicata cura dei dettagli.
Ingresso free per chi ha già acquistato il biglietto di questo lab a NOWASTE! Festival,
Per chi ha la tessera INTO 5 euro
Per non tesserati 8 euro
Si tiene dal vivo da Spazio INTO Martesana, in via Apelle 4, 20128, Milano.
Spazio INTO
A Milano, in via Apelle 4, nasce Spazio INTO, un luogo di buone pratiche, sede dell'Associazione Culturale INTO. Yoga, laboratori e networking per chi ama uno stile di vita naturale e creativo.
Scopri tutto sul nostro progetto