"The Readers, gli ambasciatori della lettura" pres
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come si diventa appassionati lettori? Perché leggere ci può far stare bene? A quali bisogni profondi può rispondere un buon libro (quello giusto per noi)? Durante l’incontro saranno presentati i risultati della ricerca realizzata nell’ambito del progetto “The Readers” del Comune di Varese, basata su venticinque interviste rivolte a “lettori forti” della biblioteca di Varese, opportunamente selezionati e campionati. Ne è emerso che lettori si diventa: si impara a scegliere i libri giusti, a capire quale libro sia adatto a un particolare momento della vita, chi ci può dare i consigli migliori, quale supporto sia preferibile per le nostre esigenze, soprattutto quali forme di benessere si possano sperimentare e condividere. Raccogliere e comunicare questi percorsi, mutevoli e talvolta irrazionali – di cui hanno poca consapevolezza anche gli stessi lettori – può costituire una risorsa utile alla promozione della lettura e a favorire la sempre più preziosa connessione con le storie degli altri.
Oriana Binik (phd) è una ricercatrice nell’ambito della sociologia della cultura e della devianza. Autrice di "The fascination with violence in contemporary society" (Palgrave MacMillan, 2019) e di diversi articoli scientifici, è docente a contratto presso l'Università degli studi di Milano Bicocca, dove conduce un laboratorio sulla fiaba rivolto a studenti e a persone ristrette nel carcere di Opera.