The Back of the Napkin
Informazioni sull'evento
Descrizione
The Back of the Napkin
1 day or 2 days Workshop
Oggi, la conversazione é visuale. Per partecipare alla conversazione, dovete essere «visuali».
Viviamo tempi di comunicazione visuale senza precedenti.
Big Data e i Social Media sono soltanto la parte più visibile di un profondo cambiamento del modo in cui recepiamo, elaboriamo e agiamo sulle informazioni.
Oggi, vendere è visuale, le news sono visuali, l’educazione è visuale…
Qualunque sia il vostro Business, se volete partecipare alla conversazione, dovete essere visuali!
Visual thinking: un metodo, un programma concreto e pragmatico per diventare più «visuali» un processo e un insieme di tools…
Un approccio fondato sulle neuroscienze che combina la nostra mente verbale (altamente sviluppata) con la mente visuale (incredibilmente potente, ma trascurata).
Un approccio altamente strutturato, che rimette assieme analisi, comprensione e spiegazione, in modo semplice e intuitivo.
Ci fornisce un modo migliore per guardare ai problemi strategici, scoprire idee inesplorate e condividerle con gli altri.
Visual Thinking – un programma esperienziale di un giorno, che produce risultati concreti – fornisce a tutti un modo semplice e potente per chiarire e spiegare problemi e strategie, per comunicare e lavorare assieme.
Programma:
Docenti:
Gian Carlo Manzoni Marco Ossani
Maggiori informazioni su www.thebackofthenapkin.it