Tessuti non tessuti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Prezzo: 10€
Durata: 90 min
A chi è rivolto: dai 5 anni
N° posti: 15
Geometrie composte in linee, per comprendere la progettazione di un tessuto secondo trama e ordito, un gioco da cui nascono libere armature senza tessiture. Un omaggio ai tessuti d’arredo di Anni Albers e Gunta Stolzl, con piccole ambientazioni negli ambienti della Scuola del Bauhaus. Il laboratorio segue i principi del “fare per capire”e si fonda sulla Metodologia di Bruno Munari, volta allo sviluppo del pensiero progettuale.
A cura di Paola Cappelletti per Mille Modi
Paola Cappelletti, didatta e ricercatrice, progetta e conduce laboratori secondo il Metodo Bruno Munari® e si occupa da oltre vent’anni di laboratori dedicati allo sviluppo della creatività. E’ diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera e nel 2006 ha conseguito il Master in Metodologia e Progettazione di Laboratori didattici secondo il Metodo Bruno Munari®. Dal 2014 cura il progetto Mille Modi.