
TEDxRoma 2016
Data e ora
Descrizione
Auditorium Parco della Musica, 9 aprile 2016
Game Changer è chi sa reinterpretare il campo di gioco, innovare le regole e non fermarsi neanche davanti all’impossibile. Essere Game Changer oggi è una sfida rivolta a tutti noi. Siamo chiamati ad essere creativi, curiosi, ispiranti; a non fermarci davanti agli ostacoli o alle consuetudini del pensare comune; a risparmiare energia, ad ascoltare, a motivare, a far ripartire l’economia. Ciascuno di noi può fare la differenza, come hanno fatto Galileo, Gandhi e Duchamp ieri o Mark Zuckeberg, Bill Gates, Rita Levi Montalcini, e Aung san Suu Kyi oggi. Il 9 aprile abbiamo invitato degli speaker con cui poter confrontarci su questo tema, persone che ci aiuteranno a capire come e dove farà la differenza essere un Game Changer, oggi e nel futuro.
SPEAKERS:
Julien Anfruns
Amedeo Balbi
Lorenzo Bianchi
Carl Craig
Catalina Curceanu Oana
Derrick de Kerckhove
Harley Dubois
Loretta Falcone
Alessandro Guagni
Candace Johnson
Samson Kambalu
Laura Kriefman
Guglielmo Lanzani
Gabriele Mainetti
Laurens Martens
David Payne
Stefano Pepe
Giuseppe Testa
Jeremy Wyatt
TED
TED è un’organizzazione non-profit votata alle «idee che meritano di essere diffuse» – «Ideas Worth Spreading». L’obiettivo del TED è quello di diffondere idee che abbiano valore ed è questo lo spirito che animò la prima conferenza TED organizzata nel 1984, che durò quattro giorni e il cui scopo principale era quello di riunire persone provenienti da tre mondi: Tecnologia, Entertainment, Design. Da allora i suoi orizzonti si sono ampliati sempre di più. Durante le due conferenze annuali – la «TED Conference» che si tiene ogni primavera a Long Beach in California, e la «TEDGlobal conference» che si tiene ogni estate ad Edinburgo, in Scozia – gli speaker sono invitati a raccontare le proprie idee e intuizioni, attraverso discorsi e presentazioni della durata massima di 18 minuti. Questi racconti di pensieri, idee, azioni, spunti di riflessione, di azione e di immaginazione sono raccolti sul sito www.ted.com e messi a disposizione degli utenti del web. Oggi il progetto TED include il sito dove sono raccolti i video «TED Talks», il progetto «Open Translation» e «TED Conversations», i «TED Fellows» e il programma «TEDx», oltre al «TED Prize» che si tiene ogni anno.
TEDx
x = eventi TED organizzati in modo indipendente
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse“, TED ha lanciato il programma TEDx, che consiste in una serie di eventi locali organizzati in modo indipendente che si propongono di riunire il pubblico per vivere un’esperienza simile a quella che si sperimenta con TED. Il nostro evento si chiama TEDxRoma, dove x = evento TED organizzato in modo indipendente, in cui presentazioni dal vivo e proiezioni di video tratti da TEDTalks sono combinati allo scopo di favorire relazioni e discussioni tra i partecipanti. Le Conferenze di TED forniscono il modello generale per gli eventi TEDx, mentre i TEDx locali, incluso il nostro, sono realizzati in modo autonomo.