TECNOLOGIE INNOVATIVE NELLO STAMPAGGIO AD INIEZIONE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’obiettivo del corso è presentare le capacità native delle diverse tecnologie applicabili allo stampaggio ad iniezione, analizzandone vantaggi e svantaggi, con un focus particolare sull’applicabilità delle tecnologie stesse, anche attraverso la presentazione dei risultati ottenuti in alcuni casi studio e prove clienti.
Attraverso l’analisi dei campi di applicazione delle diverse tecnologie - sia singole che in abbinamento tra loro – si valuteranno i reali vantaggi ottenibili dal loro utilizzo.
ARGOMENTI
• Utilizzo sensori nello stampaggio per qualità
• Resistenze per plastificatore performanti ad irraggiamento
• Tecnologia MuCell, perché e nuove sfaccettature
• Tecnologia Contro Pressione
• Tecnologia Heat & Cool
• Tecnologia raffreddamento ultra – rapido grazie a CO2
• Sovrastampaggio di laminati compositi termoplastici
• Utilizzo di camera calda con azionamento con servomotori elettrici
Parte pratica:
La parte pratica - svolta in area tecnica - consisterà nell’analisi delle attrezzature e delle tecnologie presenti a bordo macchina e nella valutazione di particolari stampati con le diverse tecnologie, con l’obiettivo di prendere visione del vantaggio concreto offerto dalle diverse innovazioni. Si esaminerà anche come queste tecnologie possano essere equipaggiate sulle diverse macchine ad iniezione.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
• Addetti allo stampaggio ad iniezione a vari livelli
• Responsabili di reparti produttivi
• Progettisti e tecnologi di stampaggio
• Addetti area R&D
DOCENTE
Andrea Onnis (Responsabile Area Stampaggio, Consorzio Proplast)
INFO
Simona Serra
simona.serra@plasticsacademy.it - 0131 1859738