Tecnologie Digitali per l’Energy Management
Data e ora
Località
Evento online
Requisiti e casi d’uso in grado di abilitare servizi di Device Management, System Configuration, Energy Awareness ed Energy Management
Informazioni sull'evento
La transizione energetica rappresenta al giorno d’oggi un argomento di estrema attualità e risulta essere una priorità per imprese, amministrazioni e cittadini. Una gestione attenta dell’energia negli ambienti di vita permette di generare economie di scala non trascurabili tanto da assumere un ruolo preponderante nella digitalizzazione degli ambienti stessi sia in ottica locale che ponendo l’accento verso le smart grid. In questo seminario vengono discussi i requisiti e casi d’uso che permettono di abilitare servizi di Device Management, System Configuration, Energy Awareness ed Energy Management che sfruttano le potenzialità dell'Open Meter e del protocollo Chain 2. Tutto ciò reso possibile anche tramite l’applicazione di algoritmi di intelligenza artificiale e smart application che permettono una maggiore consapevolezza e controllo sulla gestione energetica degli ambienti di vita.
L’evento è dedicato a imprenditori, CEO, CISO, dirigenti e manager di aziende interessate ad avviare processi di innovazione e digitalizzazione degli ambienti intelligenti, con particolare riferimento alle tecnologie dell’energy management.
Programma
11:00 | Presentazione del laboratorio i-LABS - Smart Environments
Prof. Stefano Squartini, Univpm
11:10 | CHAIN 2: soluzione tecnologica per guidare utenti e aziende ad una gestione smart dell’energia
Ing. Leonardo Cavalieri, MAC srl
11:30 | Energy management: barriere e opportunità
Dott. Riccardo Felicetti – Univpm
11:45 | Smart Application per l’energy management: requisiti e casi d’uso
Dott. Fabrizio Fornari – UniCam
12:00 | PRO 1 POWERFLEX Tecnologia Smart, Esperienza Wow: Ariston presenta il nuovo scaldabagno elettrico
Michele Sala - Product Senior Manager Ariston Group
12:20 | Q&A