Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Tecniche Sapienti V°: "Insegnare, progettare, allestire e comunicare"

Pannello azioni

Registrazioni terminate

Grazie per esserti iscritto a Tecniche Sapienti, IV appuntamento! Ecco il link di connessione all'evento, che riceverai anche via email: https://us02web.zoom.us/j/84743716455

Jun 25

Tecniche Sapienti V°: "Insegnare, progettare, allestire e comunicare"

Tecniche sapienti: La presenza femminile nell'Ateneo Sapienza 1910-1968, V° appuntamento

Di Mangano & Partners

Quando e dove

Data e ora

ven 25 giu 2021 07:00 - 09:30 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

Venerdì 25 giugno 2021 alle ore 16.00 si terrà online su piattaforma Zoom il quinto e conclusivo incontro del ciclo di seminari interdisciplinari “Tecniche Sapienti. La presenza femminile nell’Ateneo Sapienza”

L’Università Sapienza di Roma lancia un ciclo di seminari online dedicati alle biografie di studentesse, laureate e docenti dell’Ateneo che si sono specializzate in discipline tecnico-scientifiche. L’arco temporale di riferimento prende avvio nel 1910, anno di iscrizione della prima studentessa in Ingegneria, e si conclude nel 1968 con la riforma di liberalizzazione dell’accesso agli studi universitari.

Esito di una ricerca di Ateneo, coordinata da Claudia Mattogno, i seminari hanno l’obiettivo di contribuire a far conoscere la vita di donne intraprendenti e innovatrici che per prime si sono dedicate alle discipline scientifiche e di progetto. Si tratta di un passo fondamentale per ricomporre l'identità di genere, per costruire nuove consapevolezze, e per proporre una nuova e più inclusiva visione storica all’interno della grande comunità Sapienza.

Il quinto incontro è dedicato alle diverse pratiche progettuali delle Tecniche Sapienti con approfondimenti relativi ad esperienze didattiche, di allestimento o di comunicazione grafica e artistica. Sarà introdotto da Claudia Mattogno e moderato da Monica Prencipe. Saluti di benvenuto saranno presentati da Antonio D’Andrea, preside della facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale e da Donatella Maiolatesi, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Ancona.

Seguiranno i contributi di

_ Ruggero Lenci: Giovanna De Sanctis Ricciardone. La scelta dell’arte

_ Domizia Mandolesi e Rosalba Belibani: Paola Coppola Pignatelli: sperimentare didattica e comunicazione

_ Anna Riciputo: Valeria Caravacci, architetta e grafica

_ Rosalia Vittorini, Uga de Plaisant: insegnare, ricercare, progettare

_ Ania Lopez: La sfida dell’Agenda 2030. Obiettivo n. 4

Concluderà la discussione Paola Di Biagi, Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Trieste.

Il ciclo di seminari, per la sua importanza nel gettare luce sulla dimensione femminile nel mondo della scienza, ha ottenuto la media partnership di Rai Cultura e Rai Storia, che in seguito diffonderà sulle proprie piattaforme le registrazioni degli eventi.

La partecipazione al seminario è gratuita e riconosce crediti formativi professionali dall’Ordine degli Architetti e dall’Ordine degli Ingegneri.

Sarà possibile seguire l'evento in diretta su https://www.facebook.com/MinervaLABORAT

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Comunità Seminars
  • #università
  • #architettura
  • #ingegneria
  • #donne
  • #femminismo
  • #sapienza
  • #università_lasapienza
  • #parità_di_genere

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Mangano & Partners

Fine vendite
Evento terminato

Tecniche Sapienti V°: "Insegnare, progettare, allestire e comunicare"


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Mangano & Partners

Eventi che potrebbero interessarti

  • Scuola di Leadership | Comunicazione e Empowerment femminile

    Scuola di Leadership | Comunicazione e Empowerment femminile
    Scuola di Leadership | Comunicazione e Empowerment femminile

    Thu, Apr 13, 2023 5:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Scrivere meglio un post per i social per comunicare bene

    Scrivere meglio un post per i social per comunicare bene
    Scrivere meglio un post per i social per comunicare bene

    Wed, Mar 22, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • "TECNICHE DI VENDITA"

    "TECNICHE DI VENDITA"
    "TECNICHE DI VENDITA"

    Tue, Mar 21, 2023 9:00 AM CET (+01:00)
    179,34 €
  • Webinar conclusivo progetto Erasmus+ "COoPING"

    Webinar conclusivo progetto Erasmus+ "COoPING"
    Webinar conclusivo progetto Erasmus+ "COoPING"

    Fri, Mar 31, 2023 4:30 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • LA RIFORMA CARTABIA PER LE PROFESSIONI TECNICHE

    LA RIFORMA CARTABIA PER LE PROFESSIONI TECNICHE
    LA RIFORMA CARTABIA PER LE PROFESSIONI TECNICHE

    Tue, Apr 11, 2023 3:00 PM CEST (+02:00)
    48,80 €
  • TECNICHE di MEMORIA e METODO di STUDIO EFFICACE

    TECNICHE di MEMORIA e METODO di STUDIO EFFICACE
    TECNICHE di MEMORIA e METODO di STUDIO EFFICACE

    Wed, Mar 22, 2023 9:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Comunicarte: El Arte de Saber Comunicar

    Comunicarte: El Arte de Saber Comunicar
    Comunicarte: El Arte de Saber Comunicar

    Tue, Mar 21, 2023 8:00 PM EDT (-04:00)
    Gratuito
  • Webinar Gratuito: La Comunicazione Supportiva nel Calcio e in Azienda

    Webinar Gratuito: La Comunicazione Supportiva nel Calcio e in Azienda
    Webinar Gratuito: La Comunicazione Supportiva nel Calcio e in Azienda

    Thu, Mar 30, 2023 5:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • "COMUNICAZIONE ASSERTIVA"

    "COMUNICAZIONE ASSERTIVA"
    "COMUNICAZIONE ASSERTIVA"

    Mon, Mar 20, 2023 8:30 PM CET (+01:00)

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite