Pannello azioni
Tecniche Sapienti IV°: "Oltre la città: progettare territorio e ambiente"
Tecniche sapienti: La presenza femminile nell'Ateneo Sapienza 1910-1968, IV° appuntamento
Quando e dove
Data e ora
ven 28 mag 2021 07:00 - 09:30 PDT
Località
Online
Informazioni sull'evento
Tecniche Sapienti è il ciclo di seminari online dedicati alla presenza femminile nella storia dell'Ateneo Sapienza: 5 appuntamenti e un convegno internazionale su ZOOM, per uno sguardo nuovo sulla storia della nostra Università.
Il terzo evento si terrà su ZOOM il prossimo venerdì 28 maggio 2021, ore 16-18.30: il link di connessione verrà inviato agli iscritti a seguito della registrazione .
Il webinar gode del patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. e dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona.
Media partnership: RAI Cultura e RAI Scuola
Il webinar è accreditato per i Crediti Formativi Professionali con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona e con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Programma del webinar "Oltre la città. Progettare il territorio e l’ambiente"
Apertura:
Daniela D’Alessandro, Direttora del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Donatella Maiolatesi, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Ancona.
Introduce e modera: Chiara Belingardi
Interventi:
_ Luna Kappler : Gabriella Bellante De Martis e la scuola di igiene ambientale
_ Ruggero Lenci: Renata Bizzotto: la prima docente ordinaria delle materie architettoniche a Ingegneria
_ Claudia Mattogno: Vittoria Calzolari e la salvaguardia del territorio come patrimonio collettivo
_ Tullia Valeria Di Giacomo: Claudia Siniscalchi per una cultura globale dell’acqua
_ Ania Lopez: La sfida dell’Agenda 2030. Obiettivo n.9
Discussant: Valeria Palumbo, giornalista del gruppo RCS e storica delle donne
Sarà possibile seguire l'evento in diretta su https://www.facebook.com/MinervaLABORAT