Pannello azioni
Tecniche Sapienti, II° appuntamento: "Scrivere e progettare l’Abitare"
Tecniche sapienti: La presenza femminile nell'Ateneo Sapienza 1910-1968, II° appuntamento
Quando e dove
Data e ora
ven 26 mar 2021 08:00 - 10:00 PDT
Località
Online
Informazioni sull'evento
Tecniche Sapienti è il ciclo di seminari online dedicati alla presenza femminile nella storia dell'Ateneo Sapienza: 5 appuntamenti e un convegno internazionale su ZOOM, per uno sguardo nuovo sulla storia della nostra Università.
Il secondo evento si terrà su ZOOM il prossimo venerdì 26 marzo 2021, ore 16-18: il link di connessione verrà inviato agli iscritti a seguito della registrazione .
Il webinar gode del patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. e dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona.
Media partnership: RAI Cultura e RAI Scuola
Il webinar è accreditato per i Crediti Formativi Professionali con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona e con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Programma del webinar "Scrivere e progettare l’Abitare"
Apertura:
Carlo Bianchini, Direttore del Dipartimento di Storia, Restauro e Disegno dell'Architettura
Donatella Maiolatesi, Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona
Claudia Mattogno, "La ricerca sulle Tecniche Sapienti"
Introduce e modera: Maria Grazia Turco
Interventi:
Flavia Marinos,"Idee di carta: i progetti femminili sulla stampa tra XIX e XX secolo"
Chiara Belingardi, “Bice Crova: un'ingegnera e i suoi scritti”
Alessandra Criconia, “Lina Bo, il progetto della casa moderna, le riviste”
Ania Lopez: La sfida della Agenda 2030. Goal n.5
Marcella Corsi, “Il Laboratorio Minerva sulle diversità e diseguaglianze di genere”
Discussant: Rita Forlini, Associazione Storia Contemporanea, Ascoli Piceno