Pannello azioni
Tecniche Sapienti, I° appuntamento: "Proporre nuovi sguardi"
Tecniche sapienti: La presenza femminile nell'Ateneo Sapienza 1910-1968, I° appuntamento
Quando e dove
Data e ora
ven 26 feb 2021 07:00 - 09:00 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Tecniche Sapienti è il ciclo di seminari online dedicati alla presenza femminile nella storia dell'Ateneo Sapienza: 5 appuntamenti e un convegno internazionale su ZOOM, per uno sguardo nuovo sulla storia della nostra Università-
Il primo evento si terrà su ZOOM il prossimo venerdì 26 febbraio 2021, ore 16-18 .
Il webinar gode del patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. e dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona.
Il webinar è accreditato per i Crediti Formativi Professionali con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona e con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Programma del webinar "Proporre nuovi sguardi"
Apertura:
Antonio D’Andrea, Preside della facoltà di Ingegneria “Per una nuova storia della Scuola di Ingegneria”
Daniela D’Alessandro, Direttora DICEA
Carla Cappiello, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Donatella Maiolatesi, Presidente dell'Ordine degli Architetti di Ancona
Ania Lopez, CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Introduce e modera:
Claudia Mattogno “Le Tecniche Sapienti”
Interventi:
Maria Grazia Turco: “Roma: le donne e la cultura architettonica tra XIX e XX secolo”
Chiara Belingardi: “la presenza femminile nella facoltà di ingegneria”
Serena Belotti, Monica Prencipe, Anna Riciputo: “la presenza femminile nella facoltà di architettura”
Discussant: Emmanuel Betta, Dipartimento di Storia, Religioni, Antropologia e Spettacolo, Sapienza