Tecniche di SPORT COACHING On-Line edition
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"I vincenti fanno ciò di cui hanno paura."
Lou Ferrigno
Nello sport il fattore tecnico, ai fini di una corretta performance, è importantissimo.
E anche lo Sport Coaching ha bisogno di tecniche per garantire il supporto ottimale alle performance Mentali, Emotive e Relazionali degli atleti e delle squadre.
Il corso è tutto sulle tecniche di Sport Coaching: dalle tecniche di Problem Analysis, alle tecniche di Problem Solving, dalle tecniche di “sblocco” della performance a quelle di sostegno e sviluppo della performance.
Di ogni tecnica scopriremo gli ambiti di applicazione, i momenti, le modalità di uso, eventuali controindicazioni e come inserirle correttamente in un percorso/processo di Coaching Sportivo che sia efficace, efficiente ed elegante, e che può rivolgersi a singoli atleti o a squadre sportive.
Ad ogni tecnica corrisponde una scheda tecnica dettagliata (scaricane qui un esempio), che ci guida nel corretto utilizzo, facilitando l’applicazione personalizzata e contestualizzata.
L'obiettivo del corso è specializzarsi sempre di più nell'applicazione delle Tecniche Coaching ai contesti sportivi, e acquisire strumenti pratici e concreti spendibili immediatamente nella propria attività di Coaching Sportivo.
"Per essere il numero uno, devi prepararti come se fossi il numero due."
Maurice Green
Programma Didattico:
- Team Coaching Sportivo
- Coaching per l’allenamento
- Coaching per la competizione
- Tecniche di Problem Analysis
- Tecniche di Problem Solving
- Tecniche Action Oriented
- Tecniche di Sblocco della Performance
- Tecniche di Sostegno della Performance
- Tecniche di Sviluppo della Performance
- Superare le resistenze individuali
- Superare le resistenze di squadra
- Peak Performance
- Endurance Performance
- Stratagemmi di Sport Coaching
- Tecniche Pre-Gara
- Tecniche Pro-Gara
- Tecniche Post-Gara
- Casi di Coaching Sportivo
- Esercitazioni pratiche
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Questa edizione on-line si svolgerà in 2 domeniche consecutive su zoom, per un totale di 12 ore effettive di formazione (09:30 - 12:0 e 14:30 - 17:30).
A fine corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione (riconosciuto da AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti)