Teatro, Società, Territorio.
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Adunata dei professionisti delle arti performative in Veneto per fare il punto sul contributo che teatro e danza possono dare a nuove politiche culturali su scala regionale.
Partiamo con la condivisione dei risultati di “Approdi – Affrontare le Prossime Distanze” e ”CAD – Comunità Artistiche Digitali”, progetti del centro aiku- arte impresa cultura, finanziati dalla Regione Veneto per passare poi alla presentazione delle ricerche dell'Università Ca' Foscari sull'economia delle arti performative in Veneto e chiudere con un panel dedicato alle sfide per l'organizzazione teatrale.
PROGRAMMA
14.30 Registrazione
14.45 Saluti di benvenuto
Simone Derai, Anagoor
Fabio Menin, Regione Veneto
15.00
Attrezzare le arti performative per nuove politiche culturali
Fabrizio Panozzo, aiku Ca’ Foscari
15.15
Quello che il teatro ha da dare: Risultati e prospettive dalla partecipazione ai progetti CAD e Approdi
David Angeli, Malmadur
Mirko Artuso, Teatro del Pane
Rajeev Badhan, Slow Machine
Marco Caldiron, Carichi Sospesi
Loris Contarini, TOP Teatri
Carola Minicleri, Farmacia Zoèe
Filippo Tognazzo, Zelda Teatro
Nina Zanotelli, La Piccionaia
Roberto Casarotto, Centro per la Scena Contemporanea
Chiara Frigo, ZEBRA
16.30 Osservare lo spettacolo dal vivo. I risultati delle ricerche di aiku - Ca’ Foscari
Silvia Cacciatore ,"I piani di rilancio delle compagnie teatrali in Veneto. Una lettura trasversale"
Leonardo Mozzato, "Una mappatura delle compagnie teatrali professionali in Veneto"
Angela Nativio, “Non è successo (quasi) niente. Innovazione digitale e produzione teatrale durante la pandemia”
Ilaria Foroni, "Il finanziamento della cultura tra bilancio regionale e fondi europei"
Andrea Santini, “Verso un osservatorio dell’ecosistema delle arti performative in Veneto”
17.30 Le prospettive del lavoro organizzativo nelle arti performative
Annalisa Carrara
Silvia Ferrari
Mimma Gallina
Marialaura Maritan
Ilaria Molena
Cristina Palumbo
Rosa Scapin
18.30 Aperitivo di networking