Pannello azioni
TdN - Visita guidata n° 3 e 4 - Scopriamo la Rete di Riserve Alta Noce
“Scopriamo la Rete di Riserve Alto Noce” Visita n° 3 - Rete di Riserve Alto Noce - Sabato 26 giugno 2021
Quando e dove
Data e ora
Località
Croviana Via al Molin, 3 38027 Croviana Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
“Scopriamo la Rete di Riserve Alto Noce”
Rete di Riserve Alto Noce - Sabato 26 giugno 2021 (max. 25 partecipanti)
Partenza da Arco ad ore 07.00 (Partenza dalla stazione delle corriere. Ferma a Sarche, Ponte Arche, Tione, Pinzolo) e rientro previsto per le ore 19.00/19.30
PROGRAMMA
Ore 07.00 Partenza da Arco (stazione corriere)
Ore 09.00 Arrivo a Croviana. Visita al MAPE Museo dell’ape. I partecipanti verranno divisi in due gruppi.
Ore 10.30 Partenza
Ore 11.00 Arrivo a Ossana e visita presso l’azienda agricola Pedergnana. La sua è la tipica storia di chi ha deciso di “tornare alla terra” convinta che coniugare attività umane e tutela dell’ambiente e della biodiversità sia non solo necessario ma anche possibile.
Ore 12.30 Partenza per la Val di Pejo
“Visita all’area protetta Rete di Riserve Alto Noce: i produttori del Parco Nazionale dello Stelvio”
Rete di Riserve Alto Noce - Sabato 26 giugno 2021 (max. 25 partecipanti)
Ore 13.00 Arrivo presso Malga Frattasecca. Degustazione prodotti locali (formaggi caseificio Pegolotti, carni Anselmi e birra Pejo del birrificio di Cogolo) con il racconto del prodotto attraverso il coinvolgimento dei produttori. Possibilità di pranzare presso Malga Frattasecca o pranzo al sacco (il costo della degustazione e del pranzo sarà a carico dei partecipanti. Il pranzo dovrà essere prenotato anticipatamente).
Degustazione:
“I salumi della Val di Sole di Franco Anselmi"
“I formaggi del Caseificio Pegolotti”
“La birra del Birrificio Artigianale Pejo”
PRANZO IN MALGA FRATTASECCA (per chi vuole pranzare è possibile prenotare anticipatamente insieme a questa iscrizione alla gita il proprio pranzo tra due menù a scelta dal costo di 15€ ciascuno, coperto incluso escluse bevande:
PRANZO N°1 - Piatto unico con tortei di patate, formaggio alla piastra e verdure grigliate + dolce a scelta
PRANZO N°2 - Un bis di primi (canederli e strangolapreti al burro fuso) + dolce a scelta.
Ore 15.00 Partenza con il pullman
I partecipanti verranno suddivisi in due gruppi.
1° GRUPPO
Ore 15.15 Arrivo e visita presso il Caseificio Turnario di Pejo e degustazione. Il Caseificio Turnario di Pejo è l'ultima realtà del suo genere rimasta in Trentino e fa parte del progetto Presidio Slow Food.
16.15 Transfer con il pullman verso azienda agricola Casanova
16.30 Visita presso azienda agricola Olga Casanova, azienda biocertificata che nasce con gli obiettivi di valorizzare il territorio, l'agricoltura, il turismo della Val di Sole in Trentino e garantire il benessere con i suoi prodotti e cosmetici naturali e biologici, garanzia di qualità.
2° GRUPPO
Ore 15.00 Visita presso azienda agricola Olga Casanova, azienda biocertificata che nasce con gli obiettivi di valorizzare il territorio, l'agricoltura, il turismo della Val di Sole in Trentino e garantire il benessere con i suoi prodotti e cosmetici naturali e biologici, garanzia di qualità.
Ore 16.00 Transfer con pullman verso il Caseificio
Ore 16.10 Vista presso il Caseificio Turnario di Pejo e degustazione. Il Caseificio Turnario di Pejo è l'ultima realtà del suo genere rimasta in Trentino e fa parte del progetto Presidio Slow Food.
Ore 17.15 Partenza per il rientro.
Arrivo ad Arco previsto per le 19.00/19.30 circa. (stazione corriere)
Per info chiamare: 346-8800762 - info@studiovispa.it