TAVOLA ESAGONALE 2021
Data e ora
Località
Fiorano Modenese
VIA VITTORIO VENETO 94
VIA SILVIO PELLICO 9
41042 Fiorano Modenese
Italy
La Tavola Esagonale è un importante momento di condivisione e comunicazione dei saperi ludici, della ricerca sul gioco e sul giocare.
Informazioni sull'evento
Abstract:
La Tavola Esagonale è un importante momento di condivisione e comunicazione dei sa-peri ludici, della ricerca sul gioco e sul giocare in ambito accademico e professionale, in stretta collaborazione con Play - Festival del Gioco.
L’edizione 2021 ha come tema “Rivincita” ed è realizzata grazie al patrocinio del Comu-ne di Fiorano.
L’associazione Play Res, l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il GAME Science Research Center sono lieti di diffondere l’invito a partecipare alla Tavola Esago-nale 2021.
INFO aggiornate sul programma su https://sites.google.com/site/tavolaesagonale/
Calendario degli incontri :
L'edizione 2021 della Tavola Esagonale prevederà tre sezioni: due dedicate al gioco in generale, presso la Biblioteca e Ludoteca Bla di Fiorano e una sezione dedicata all’edu-larp presso lo Spazio Polifunzionale.
Il programma dedicato al gioco in generale prevede:
2 settembre 2021 dalle 10 alle 13. "Rivincita". Quattro relatori si alterne-ranno a parlare del tema della rivincita e le sue relazioni con il gioco per poi da-re vita ad una tavola rotonda con domande e discussioni.
2 settembre 2021 dalle 14 alle 15. Verrà affrontato il tema dell'inclusione nel mondo del gioco
2 settembre 2021 dalle 15:30 alle 18:30. "Rivincita". Quattro relatori si al-terneranno a parlare del tema della rivincita e le sue relazioni con il gioco per poi dare vita ad una tavola rotonda con domande e discussioni.
La sezione Edularp.it si svolgerà il giorno 2 settembre 2021 dalle 14 presso lo Spazio Polifunzionale, via Vittorio Veneto a Fiorano e prevederà due momenti.
Conferenza :
14.00-16.00 Conferenza edularp.it
16.00-16.30 Coffee Break
16.30-18.30 Conferenza edularp.it
21.00-24.00 Assaggi di edularp a tema “Rivincita”
• DIVERSA/MENTE (max 15 persone) è un LARP che parla della vita mentale di una persona con disturbo dissociativo dell’identità. Il gioco si ambienta dentro alla testa di Fede: persona che ha annullato la sua vita dopo la diagnosi. Una sua amica gli/le ha or-ganizzato un appuntamento al buio e Fede ha deciso di rimettersi in gioco. I giocatori in-terpretano le identità all’interno della mente di Fede per permettere ai partecipanti di comprendere come funziona questo disturbo, che non è così spaventoso come i media vorrebbero mostrare.Il larp è stato scritto insieme ad un sistema, ossia una persona con diagnosi di DDI e perfezionato attraverso diverse interviste a persone con questa espe-rienza.
• IL VIAGGIO (Max 10 persone) è un LARP che parla di viaggi reali e metafisici. I gioca-tori interpretano dei migranti provenienti da luoghi ed epoche diverse, con esperienze dif-ferenti alle spalle, si incontrano in occasione del loro ultimo viaggio. In una sala d’attesa aspettano “il Giudice” che li indirizzerà verso l’aldilà. L’attesa è lunga e sarà l’occasione per aprirsi e condividere le proprie esperienze.Il gioco è molto intimista e introspettivo e tocca temi delicati ed emozionanti.
Sede e orario:
Le due sezioni della Tavola esagonale dedicate al gioco in generale si svolgeranno il giorno 2 Settembre 2021 dalle 10 alle 18.30 presso la Biblioteca e Ludoteca Bla di Fiorano, in Via Silvio Pellico 9, ma gli interventi saranno trasmessi anche in diretta streaming. Saranno inframezzate da un intervento di 1h sul tema del ruolo delle bibliote-che nella promozione dell’inclusione nel mondo di gioco.
La sezione Edularp.it si svolgerà il giorno 2 settembre 2021 dalle 14 presso lo Spazio Polifunzionale, via Vittorio Veneto a Fiorano.
Destinatari
Destinatari: docenti di scuola primaria e secondaria di 1° e di 2° grado, educatori, animatori ludici, psicologi, formatori, appassionati di gioco.
Modalità di erogazione attestato:
Per ottenere l’attestato è necessario seguire in presenza o online l’incontro dalle 10 alle 13 e (a scelta) uno degli incontri pomeridiani. Gli assaggi di edu-larp serali sono facoltativi.