Taste Alto Piemonte
Informazioni sull'evento
Descrizione
LA PRIMA MANIFESTAZIONE
SUL TERRITORIO DEDICATA
ALLE ECCELLENZE VINICOLE
E GASTRONOMICHE
DELL'ALTO PIEMONTE
SABATO 1 APRILE DALLE 11:00 INGRESSO SOLO MEDIA ED OPERATORI DI SETTORE.
SABATO 1 APRILE DALLE 15:00 ALLE 20:00 APERTURA AL PUBBLICO, MEDIA ED OPERATORI DI SETTORE
DOMENICA 2 APRILE DALLE 10:00 ALLE 20:00 APERTURA AL PUBBLICO, MEDIA ED OPERATORI DI SETTORE
REGISTRATI ORA PER L’INGRESSO ALL’EVENTO E ACCEDI AI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO (POSTI LIMITATI)
Taste Alto Piemonte permetterà agli appassionati di scoprire le ultime annate delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte: Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC, Valli Ossolane DOC saranno gli ambasciatori della grande vocazione e tradizione vinicola delle colline racchiuse tra le Alpi e il Lago Maggiore.
CONTATTI
Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
info@consnebbiolialtop.it - Tel. (+39) 0163 841750
Segreteria organizzativa: Why Net
segreteria@why-net.it - Tel. (+39) 0173 066333
FAQ
1. Devo comprare il biglietto di ingresso giornaliero se ho acquistato la partecipazione a uno o più seminari?
Se appartieni alla categoria privati devi prevedere anche l'acquisto del biglietto per l'ingresso alla degustazione, altrimenti avrai accesso solo al seminario. Potrai eventualmente acquistare il biglietto il giorno dell'evento alla biglietteria.
Se appartieni alla categoria media ed operatori di settore non sarà per te necessario l'acquisto del biglietto per l'ingresso alla degustazione. Per voi l'ingresso è gratuito! Devi solo registrarti ed inserire il nome della tua azienda che ti verrà chiesto di confermare all'ingresso. Potrai eventualmente anche registrarti il giorno dell'evento all'area accrediti.
2. Quanti posti ci sono a disposizione per ogni seminario?
Sono previsti 40 posti per ogni seminario. Molti sono già riservati. Affretati e prenota il tuo posto!
3. Quanti produttori saranno presenti alla manifestazione?
Saranno presenti 45 produttori dell' Alto Piemonte con 45 banchi d'assaggio.