Talk Emanuela Borgnino "Prospettive Indigene: diritti della natura e person...
Informazioni sull'evento
Descrizione
TALK
ore 18.30
Emanuela Borgnino
Prospettive Indigene: diritti della natura e persone non umane tra Oceania e Amazzonia
Emanuela Borgnino - Università di Milano-Bicocca, Dipartimento di Antropologia sociale e culturale
L'era dell'Antropocene ci pone dinnanzi a numerose sfide e al contempo palesa la dipendenza dell'essere umano dalle relazioni con le numerose entità, non umane, che popolano il pianeta: agenti atmosferici, animali, piante, montagne, fiumi, mari, spore e spiriti. Le culture indigene hanno da tempo elaborato e formalizzato questa interdipendenza riconoscendo una soggettività alla natura e ai suoi elementi, un aspetto che oggi il diritto ambientale inizia ad elaborare. Attraverso esempi che spaziano dall'Amazzonia all’Oceania si presenteranno forme di socializzazione della natura che riconoscono "umanità" e "personalità" al collettivo non-umano che partecipa alla costruzione dell'ambiente.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
PROIEZIONE
ore 21.00
ISLANDS OF SANCTUARY di Christopher McLeod (USA, Australia, 2013, 57’)
Nativi Hawaiani e Aborigeni Austrialiani resistono le minacce ai loro luoghi sacri in un crescente movimento internazionale per difendere i diritti umani e proteggere l’ambiente. Nelle Hawai’i le pratiche ecologiche e spirituali sono implementate per restaurare l’isola sacra di Kaho`olawe dopo 50 anni di usi militari per test di esplosivi. Nel territorio del Nord dell’Australia gli aborigeni difendono le Aree Indigene Protette e resistono agli effetti distruttivi del boom minerario.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria