TALK DI ORIENTAMENTO SU NEUROINGEGNERIA E NEURO-ROBOTICA
Informazioni sull'evento
Descrizione
Come funziona il cervello? Come possiamo positivamente influenzare il suo funzionamento per migliorare l’interazione uomo-tecnologia? Dalle tecnologie di stimolazione ai sistemi robotici applicati alle neuroscienze.
Il caso di studio: il sistema robotico InMotion3 per lo studio del controllo motorio del polso. Demo interattive di sistemi di neurostimolazione elettrica e di esperimenti di neuroingegneria.
Domenico Formica, docente di Sistemi Bionici e Neuroingegneria, Dipartimento di Ingegneria, Università Campus Bio Medico di Roma
Giovanni Di Pino, docente di Elementi di Fisiologia, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio Medico di Roma