Talk Adriano Favole "Il colto e l'incolto: politica ed estetica dell'ambien...
Informazioni sull'evento
Descrizione
TALK
ore 18.30
Adriano Favole
Il colto e l’incolto: politica ed estetica dell’ambiente tra Melanesia e Polinesia
La separazione rigida tra natura e cultura, tra l’umano e il non umano, non è universale. In alcune prospettive indigene sull’ambiente prevale piuttosto l’opposizione tra il “colto” l’”incolto”. Per molti oceaniani, gli orti di tuberi (taro e igname) sono luoghi di incontro tra colto e incolto e sono spazi estetici in cui esercitare l’arte della relazione e meditare sull’interdipendenza tra gli esseri viventi.
Adriano Favole è vice Direttore per la Ricerca presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società e professore di Antropologia culturale e Cultura e potere all’Università di Torino.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
PROIEZIONE
ore 21.00
UN ALTRO MONDO di Thomas Torelli (Italia, 2014, 63’)
Un altro mondo è un documentario illuminante e rivelatore, che si occupa di grandi questioni legate al nostro futuro possibile, tentando di definire quale sia la nostra vera forza e chi siamo realmente, sfidando la visione moderna del mondo e riscoprendo i sistemi di valori delle società antiche, come quella dei nativi americani. Si tratta di un viaggio che mette in luce come oggi la scienza moderna e la fisica quantistica riscoprano le conoscenze degli antichi popoli tribali, la loro interpretazione del legame tra l’uomo e l’universo. Il film dimostra infatti come tutto nell’universo sia energia e come, contrariamente a quanto sostenuto da tutto il pensiero moderno, non esista una separazione naturale tra chi osserva e ciò che viene osservato, concetto meglio espresso nel saluto maya “In Lak’ech”, che significa “Io sono un altro te stesso”.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria