Pannello azioni
Taga Day 2023
Il TAGA Day 2023 ha come tema il colore e la sua riproduzione nella comunicazione, anche alla luce di importanti novità in arrivo.
Quando e dove
Località
Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco Milano 9 Via Copernico 20124 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
- 7 ore
- eTicket mobile
Il colore è sempre al centro del processo di riproduzione, chiave di comunicazione imprescindibile, gioia e dolore di tutti gli attori della filiera dello stampato. Il TAGA Day di quest’anno, tradizionale appuntamento per i tecnici del settore della stampa, vuole tornare a parlare di colore, anche alla luce di importanti novità in arrivo.
Come viene comunicato il colore ai vari livelli, partendo dal brand owner per finire con il produttore di inchiostro, passando dai software di prestampa e i RIP per la prova colore … quali riferimenti dobbiamo seguire, per arrivare al traguardo, il foglio stampato senza sorprese? Che cosa sta accadendo nel mondo Pantone® e Adobe®?
I temi della giornata
I colori speciali o spot color, come li misuro?
Quali sono i riferimenti corretti?
Come vengono formulati gli inchiostri speciali?
Cosa accade con i colori Pantone® negli applicativi software e nei RIP?
Il momento della verità, quando stampo … cosa e come misuro? Quali sono i riferimenti corretti?
---
Partecipando all'evento si accederà al mondo TAGA Italia, a tutti i vantaggi e alla documentazione tecnica disponibile sul sito www.tagaitalia.it.
Programma della giornata
Ore 09:00 | Registrazione
Ore 09:30 | Inizio dei lavori – Presentazione della giornata
Ore 09:45 | Uso pantone Library nei programmi applicativi e le nuove librerie Pantone
Ore 10:15 | Come si comunica il colore: teoria e applicazioni del CXF
Ore 10:45 | La Gestione delle tinte nel file PDF
Ore 11:15 | Case History: le esigenze dei bran owner e i rapporti con lo stampatore
Ore 12:00 | Gestione dei flussi digitali, stampa colori spot in digitale e conversioni
Ore 12:30 | Q&A - Domande e risposte
Ore 12:40 | Lunch
Ore 13:50 | La stampa dei colori in macchina da stampa: gestione,inchiostri,supporti
Ore 14:20 | Misurazioni del colore al tavolo di controllo macchina da stampa
Ore 14:50 | TAGA Lab: valutazione del risultato cromatico con i partecipanti
Ore 15:45 | Q&A - Domande e risposte
Ore 16:00 | Saluti conclusivi
FAQ - Domade più frequenti
La partecipazione è gratuita?
L'evento è completamente gratuito per i Soci TAGA Italia in regola con la quota di iscrizione. Se non sei in regola, è possibile rinnovare anche in loco la tessera ordinaria annuale al costo di €50. Ti consigliamo però di farlo prima dell'evento su https://www.tagaitalia.it/diventa-socio/ per poter entrare velocemente e ricevere il tuo attestato personalizzato a fine evento. In alternativa, è possibile registrarsi tramite EventBrite prenotando un "Ingresso Non Socio".
Sono previste agevolazioni per aziende che desiderano inviare più di un tecnico?
Iscrivendosi a TAGA Italia come Socio Sostenitore, l'azienda potrà partcipare con 4 persone al TAGA Day. Tutte le informazioni qui: https://www.tagaitalia.it/diventa-socio/
L'evento è in lingua Italiana?
Tutti gli interventi saranno in lingua Italiana.
Devo pagare per il pranzo?
Il pranzo a buffet è offerta da TAGA Italia ai partecipanti.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Per qualsiasi informazione sul TAGA Day e sulle attività di TAGA Italia, puoi scrivere a info@taga.it o utilizzare uno dei nostri canali social.
Qual'è la politica di rimborso?
L'evento è gratuito per i soli soci TAGA Italia: nel caso in cui si proceda con la prenotazione ed il pagamento di un "Ingresso Non Socio", l'utente avrà diritto alla tessera annuale TAGA Italia con scadenza dicembre 2023. Per questo motivo, non è previsto alcun rimborso in caso di mancata partecipazione all'evento.
Dove posso parcheggiare l'auto?
Consigliamo di arrivare con i mezzi pubblici perché si è dentro area B. Per le regole di entrata in auto in zona B: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-b/area-b-veicoli-che-non-possono-entrare.
Ci sono dei parcheggi a pagamento disponibli in zona. In alternativa, le fermate più vicine sono quelle della Metroplitana Verde Gioia (da Centrale FS e da Cadorna FNM è diretta, diretta da Cascina Gobba parcheggio dalla Tangenziale EST) oppure la linea gialla fermata Sondrio proprio davanti alla scuola, comoda per chi proviene da Stazione centrale o parcheggia a San Donato arrivando da sud Milano.
Dalla Stazione Centrale sono 10 minuti a piedi.
L'accesso all'evento è tramite l'aula multimediale dell'istituto, ingresso dedicato in Via Melchiorre Gioia, 62 (di fronte uscita MM3 Sondrio) segnalato da un manifesto TAGA Italia.