T1 – FAMIGLIE, DISABILITÁ E INCLUSIONE
Informazioni sull'evento
Descrizione
Si intende offrire, attraverso una pluralità di sguardi, una riflessione sui processi inclusivi in ambito socio-educativo e riabilitativo.
Presupposto è il decentramento del sapere: genitori ed “esperti” hanno pari dignità e complentari saperi. Riconoscere, valorizzare e diffondere il sapere dei genitori per promuovere una prospettiva co-evolutiva e creativa che riguarda l’imparare. Allo stesso tempo, la famiglia può apprendere dagli “esperti”, spostando così lo sguardo oltre il deficit, favorendo un percorso condiviso di crescita e maturazione.
parole chiave
famiglie – disabilità – inclusione – decentramento del sapere – prospettiva coevolutiva
introduce e coordina i lavori
Fabrizio Serra, direttore Fondazione PAIDEIA
intervengono
Alessia Cinotti, docente Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione – Università di Torino
Marina Roncaglio, responsabile pedagogica Divisione Servizi Educativi – Città di Torino
Roberto Grieco, genitore
FAQ
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
È preferibile portare con sè i biglietti stampati, in alternativa accettiamo anche la versione digitale tramite app.