Pannello azioni
Sviluppo rurale Veneto 23-27. Presentazione del Complemento regionale
Sviluppo rurale 23-27 per il Veneto. Presentazione del Complemento regionale per lo sviluppo rurale al Piano strategico nazionale della PAC
Quando e dove
Data e ora
ven 17 feb 2023 09:00 - 12:30 CET
Località
Villa Braida via Bonisiolo, 16 31021 Mogliano Veneto Italy
Informazioni sull'evento
L’evento, organizzato dalla Regione del Veneto, ha lo scopo di presentare ai componenti del Partenariato PAC 2030 e a tutti gli interessati la strategia, le risorse e gli interventi a sostegno del settore rurale veneto per il periodo di programmazione 2023-2027, nel quadro del secondo pilastro della Politica agricola comune europea.
In particolare, sarà presentato il Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR Veneto 2023-2027), approvato dalla Giunta regionale il 10 gennaio scorso, ovvero il documento che declina la strategia nazionale approvata dalla Commissione europea lo scorso 2 dicembre, esplicitando le scelte che rispondono alle esigenze del territorio regionale e delle comunità rurali.
In Veneto, il CSR 2023-2027 è lo strumento che accompagnerà tutti i soggetti che operano nell’agricoltura, nell’agroalimentare, nel settore forestale e nelle aree rurali verso i 10 obiettivi della PAC e verso gli obiettivi del Green Deal europeo.
Programma
9:00 - Apertura registrazione
9:30 - Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
Federico Caner, Assessore Fondi UE, Turismo, Agricoltura, Commercio estero della Regione del Veneto
9:45 - Dal PSN PAC al Complemento regionale per lo sviluppo rurale
Andrea Comacchio, Area Marketing territoriale, Cultura, Turismo, Agricoltura e Sport
9:55 - Il CSR 2023-2027: strategia, risorse e interventi
Franco Contarin, Direzione Adg FEASR Bonifica e Irrigazione
10:25 - Gli interventi in materia di ambiente e clima
Barbara Lazzaro, UO Agroambiente
10:45 - La nuova comunicazione dello Sviluppo rurale Veneto
Gionata Asti, UO Programmazione e sviluppo rurale
10:55 - Coffee break
11:25 - Gli interventi per investimenti, conoscenza e cooperazione
Alberto Zannol, Direzione Agroalimentare
11:45 - Gli interventi forestali
Silvia Majer, UO Foreste e selvicoltura
12:05 - 12:35 - Domande e risposte
12:35 - Conclusione dei lavori