Sviluppare le competenze con i canvas
Data e ora
Località
Evento online
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Metti in evidenza le tue competenze per scoprire nuove potenzialità
Informazioni sull'evento
Cosa sono i canvas
I “canvas” (letteralmente “tele”) sono strumenti nati per aiutare gli imprenditori (e più in generale, le organizzazioni) ad organizzare e gestire meglio le proprie attività e i propri processi di crescita, “dipingendone” gli elementi essenziali e le relazioni.
Si tratta di strumenti molto efficaci che vengono utilizzati in team, per facilitare la collaborazione e l’interazione.
A chi è rivolto questo webinar
- Responsabili Risorse umane
- Imprenditori
- Liberi professionisti
- Startup
Quali canvas utilizzeremo
In questo webinar ci focalizzeremo sull'utilizzo di canvas che aiutano l'imprenditore o il singolo professionista nel miglioramento e nella scoperta delle proprie competenze.
In particolare, utilizzeremo:
- Il Business model of you, uno strumento molto efficace per riprogettare il proprio percorso professionale;
- Il Business model canvas, un modello grafico che consente di rappresentare la struttura di un'azienda, di un team di progetto o di un'organizzazione.
Come si svolge il webinar
Il webinar prevede una prima parte teorica in cui forniremo un'introduzione alla metodologia di lavoro con i canvas.
Nella seconda parte del webinar svolgeremo un’esercitazione pratica sugli strumenti proposti, utilizzando il più avanzato tool di collaborazione remota, Mural (per lo svolgimento dell’esercitazione, non sarà richiesta nessuna registrazione).
Docente
Paolo Franceschini, ha oltre 20 anni di esperienza in public und raising e consulenza strategica: nel corso del suo percorso professionale si è occupato di consulenza per l'innovazione, open innovation e startup di impresa. E' mentor e coach per diversi programmi di accelerazione di impresa (Disruptors.ai, Digital Magics, Blue Invest), ed è stato consulente per Regione Lombardia e per la Commissione Europea nell’ambito di diverse iniziative legate ai temi dell’open innovation e dello sviluppo strategico di aziende e ed enti. Svolge la sua attività con il brand idea-re, realtà di consulenza di cui è fondatore.