Sviluppare brand e prodotto a prova di “buzz”| Uqido talks about
Data e ora
Descrizione
In un mondo che cambia velocemente come quello della tecnologia il “basta che se ne parli” e la comunicazione non bastano più.
Ogni giorno sulle pagine dei giornali leggiamo quali sono le ultime trovate che i pubblicitari si inventano per attirare l’attenzione delle persone. Dai video degli asteroidi contro madri e padri alle invasioni di campo più o meno studiate come quella avvenuta durante la finale di Champions League lo scopo è sempre lo stesso: tutti abbiamo bisogno di farci ricordare e spesso lo facciamo ricorrendo al passaparola, con la speranza che questo diventi virale.
Sono i social media, Internet e la tecnologia che ci hanno permesso di mettere in moto questo meccanismo per il quale in molti sono convinti che “basta che se ne parli” affinché un brand o un prodotto diventino popolari.
Ma è davvero così? Quali sono i meccanismi e le strategie che stimolano le persone affinché una tecnologia, un prodotto o un brand diventino conosciuti e popolari?
Ci sono davvero delle formule, dei trucchi o dei segreti che possiamo applicare? Oppure tutto arriva dalla spesa di ingenti budget in comunicazione e marketing?
Con la presentazione dei libri “UX Writing” e “Viral marketing”, nel corso della serata si alterneranno le testimonianze di consulenti e professionisti che attraverso esempi e analisi di casi concreti faranno chiarezza su cosa significa fare marketing in un mondo che cambia alla velocità della luce e che nonostante tutta la tecnologia che abbiamo oggi a disposizione, mette ancora al centro noi come persone.
Si alterneranno sullo stage quattro speaker che condivideranno la loro visone sull'argomento:
Pier Mattia Avesani, CEO di Uqido: Storie di innovazioni e tecnologie che sono diventate virali: cosa è successo e chi lo ha fatto succedere?
Michele Pagani, autore di "Viral Marketing Oltre il passaparola: rendere memorabili brand e startup": Il virale del “basta che se ne parli” non funziona. E’ necessario comunicare dei valori e per i brand tornare a mettere le persone al centro.
Alessia Camera, autrice di "Startup Marketing & Viral Marketing": Il virale deve partire dal prodotto, essere veicolato da passaparola e social media ed essere finalizzato a raggiungere obiettivi di business.
Serena Giust, autrice di “UX Writing. Micro testi, macro impatto”: In un contesto oberato di contenuti è importante personalizzare l’esperienza utente e creare valore attraverso tecnologia e testi.
___________________________________________________
Il format ‘Uqido talks about’ nasce dalla voglia di confronto e contaminazione, dall’intento di migliorare ogni giorno e di fare della sede di Uqido una moderna agorà in cui si affrontano le tematiche più diverse: dallo sviluppo software all’arte, passando per le nuove tecnologie e lo sport. Il minimo comune denominatore è la possibilità di apprendere qualcosa di nuovo, di conoscere diversi punti di vista e di volgere uno sguardo a mondi solo apparentemente distanti.
uqido.com