Survival KIT | pomeriggio
Informazioni sull'evento
Descrizione
ORE 15:00 - 18:00
PROFESSIONE TRANSFORMER a cura di Impact Hub Trentino
Professione Transformer intende promuovere e dare spazio a nuovi profili professionali che non hanno un chiaro riconoscimento e collocamento nella società contemporanea, nuovi lavoratori che ogni giorno trovano soluzioni alternative e inedite alle sfide della contemporaneità. Identità professionali impossibili da racchiuderle in categorie predefinite che mettono in campo le proprie competenze e capacità esplorando contesti differenti e alternativi, sfruttano interessi e passioni finendo per fare un lavoro che un vero nome non lo ha.Professione Transformer sarà dedicato alle professionalità legate allo spettacolo dal vivo a ciò che rinasce sotto il segno della novità e si attiva per produrre servizi e modelli in grado di rinnovare il tessuto produttivo e dare un valore aggiunto al territorio e alla società, dove cultura, creatività, sperimentazione, formazione s’incontrano e reinventano.www.trento.impacthub.netore
15:00 - 16:00
Attore...Ma di lavoro cosa fai? Occupazione, diritti, welfare nello spettacolo dal vivo
Presentazione del libro di Mimma Gallina e Oliviero Ponte di Pino. In dialogo con Dalia Macii (Compagnia Abbondanza Bertoni)Dialogo sulle opportunità (ma anche i problemi) che il settore culturale, incluse le performing arts, può oggi offrire, soprattutto ai più giovani.ore
15:00 - 18:00
Corner servizi per i freelance dello spettacolo dal vivo
L’angolo servizi e possibilità per freelance dà la possibilità di prendere appuntamento con Doc Servizi - rete di professionisti organizzati su piattaforma cooperativa presente nei settori di arte, cultura e creatività, un modello che in 29 anni si è distinto offrendo ai soci i vantaggi del libero professionista con le tutele del lavoratore dipendente.
Prenota il tuo appuntamento cliccando sul pulsante "Registrati" in alto a destra!
Lo sportello è all'interno di SURVIVAL KIT, un progetto di Pergine Festival che intende esplorare diverse strategie di sopravvivenza, per stimolare incontri, riflessioni e approfondimenti legati alle professionalità in ambito culturale, con un focus sullo spettacolo dal vivo.