Pannello azioni
SuperPark | PAESAGGI DEL CIBO
Cinema a "impatto 0" sotto le stelle di SuperPark. Scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta.
Quando e dove
Data e ora
dom 1 ago 2021 21:00 - 22:00 CEST
Località
Convento di Campo Lomaso Campo Lomaso 38077 Comano Italy
Informazioni sull'evento
Presentazione del libro “Cibo e paesaggio” curato da Alberto Cosner e Angelo Longo ed edito da Edizioni ETS e proiezione del documentario
PAESAGGI DEL CIBO
di Michele Trentini e Andrea Colbacchini
con la presenza del ricercatore Angelo Longo tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e del regista Michele Trentini.
Dai paesaggi alpini e dolomitici della Val Rendena e della Valle del Vanoi a quelli terrazzati dai tratti mediterranei dell'Alto Garda, il documentario Paesaggi del cibo mette in primo piano alcune pratiche agroalimentari strettamente legate alla cura del territorio e alla sua biodiversità, come la raccolta e la conservazione delle erbe spontanee, la produzione del burro di malga e quella dell'olio extravergine di oliva. Le immagini e le voci di chi ha scelto di produrre cibo di qualità, in modo sostenibile e su piccola scala, si intrecciano a quelle di uno chef affermato, che in un contesto urbano dal respiro internazionale scommette sull'essenzialità e sulla prossimità di quei prodotti, utilizzandoli con maestria e senso del limite.
Come partecipare
Prenotazione obbligatoria.
Il cinema solare si guarda con le cuffie (per non disturbare la natura).
Quando si svolge in paese ci saranno le sedute, nel bosco si starà seduti sul prato. Porta con te l'occorrente per stare comodo.
Quota di partecipazione gratuita
In caso di brutto tempo la proiezione sarà annullata
-----
Il film fa parte di Cinema a "impatto 0" sotto le stelle di SuperPark. Scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta.
Un progetto del Parco Naturale Adamello Brenta, curato da Impact Hub Trentino in con la partecipazione di 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐃𝐮 𝐃𝐞𝐬𝐞𝐫𝐭 e sostenuto da Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A., Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A, Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze, Azienda per il Turismo Val di Non, Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, Consorzio Val di Sole.
___________________________________________
Il bosco e i borghi di montagna saranno la cornice di una rassegna di film che promette di fondersi e intrecciarsi con la natura, senza disturbarla: le proiezioni saranno alimentate dalla luce del sole e saranno silenziose grazie all’uso delle cuffie.
Per info e prenotazioni: bit.ly/SuperPark_2021
Info sull'organizzatore
Impact Hub è un laboratorio innovativo, un centro di impresa sociale, uno spazio di coworking, un organizzatore di eventi.