SuperPark | IL SALE DELLA TERRA
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
IL SALE DELLA TERRA
di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado
(Italia, Francia, Brasile / 2014 / 100 min) - Film presentato al Festival di Cannes
Magnificamente ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastião Salgado, Il sale della terra è un documentario monumentale, che traccia l'itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell'artista, Il sale della terra è un'esperienza estetica esemplare e potente, un'opera sullo splendore del mondo e sull'irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo. Alternando la storia personale di Salgado con le riflessioni sul suo mestiere di fotografo, il documentario ha un respiro malickiano, intimo e cosmico insieme, è un oggetto fuori formato, una preghiera che dialoga con la carne, la natura e Dio.
Come arrivare
La località Chiesetta degli Alpini, nel comune di Sella Giudicarie, si trova in Val di Breguzzo, a circa 5,5 km dai centri abitati di Bondo e Breguzzo.
Come partecipare
Il cinema solare si guarda con le cuffie (per non disturbare la natura) e seduti sul prato. Porta con te l'occorrente per stare comodo.
Quota di partecipazione gratuita
Recupero in caso di brutto tempo giovedì 30 luglio, nello stesso luogo e alla stessa ora
-----
Il film fa parte di Cinema al margine del bosco di SuperPark. Scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta.
Un progetto del Parco Naturale Adamello Brenta, curato da Impact Hub Trentino e sostenuto dalla Provincia Autonoma di Trento e, per questa proiezione, con la collaborazione del Consorzio per il turismo Giudicarie Centrali
Il bosco sarà la cornice di una rassegna di film che promette di fondersi e intrecciarsi con la natura, senza disturbarla: le proiezioni saranno alimentate dalla luce del sole e saranno silenziose grazie all’uso delle cuffie.
Per info bit.ly/SuperPark2020