Sulle tracce di Dante Uomo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Visita guidata a tema dantesco inserita nell’iniziativa "Incontro a Dante" - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta
PROGRAMMA
Ore 11.00 inizio visita
Visita di 1 ½ h.
ITINERARIO
Partenza della visita da Piazza Mameli (chiesa di S.Stefano degli Ulivi), Via Beatrice Alighieri, Via Paolo Costa (Torre Civica), Via G.Rossi (Basilica San Giovanni Battista o della Cipolla), Via Pietro Alighieri, le tracce del Padenna: Via Salara, Via Pasolini, Via Longhi; Piazza Kennedy, Palazzo Vitelloni, Via Raul Gardini, Via Mariani. La visita sarà animata da personaggi inattesi e momenti lirici.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Max 15 persone con prenotazione obbligatoria.
La visita sarà effettuata solo in esterni rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale.
Costo: 10 Euro a persona. La quota include la visita con guida abilitata e il noleggio della radioguida.
Per informazioni: cell. 349 5733047 - email: tiziana.brescacin@gmail.com
In caso di maltempo la visita sarà posticipata al weekend successivo.
Ai partecipanti è richiesto di arrivare al luogo dell'appuntamento 10 minuti prima dell'inizio per la consegna delle radioguide e le informazioni organizzative di sicurezza.
Con l'acquisto del biglietto i partecipanti acconsentono a ricevere un'email con i dettagli organizzativi e il modulo di autocertificazione nel rispetto delle normative COVID-19.
A cura di Tiziana Brescacin, guida turistica abilitata
in collaborazione con Il Cammino di Dante.
con il Patrocinio del Comune di Ravenna.
Un ringraziamento a Giampaolo Solitro per il photo editing.