Sulle Terre Alte del Sebino bergamasco
Data e ora
CONFERENZA: Sulle Terre Alte del Sebino bergamasco: tra eccellenze naturalistiche, paesaggi e saperi territoriali
Informazioni sull'evento
La conferenza si articolerà in uno scambio tra Federica Burini, geografa dell’Università degli Studi di Bergamo e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Planning and Management of Tourism Systems, e Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità e Direttore del Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Il dialogo, moderato da Sara Belotti, geografa e assegnista di ricerca dell’Università di Bergamo, si focalizzerà sui primi risultati del progetto “Nuove economie di comunità. Proposte di turismo sostenibile delle Terre Alte del Sebino settentrionale”, finanziato dalla Fondazione Istituti educativi della Provincia di Bergamo con capofila l’Associazione Bossico Borgo turistico diffuso e partners i Comuni di Bossico, Costa Volpino, Rogno, Fonteno, Riva di Solto, Solto Collina, Sovere, Pianico e Slow Food Valle Camonica.
Nel corso della serata saranno proiettati brevi video-documentali realizzati dal regista Antonio Iorio che mostrano la ricchezza delle risorse naturalistiche, dei saperi agro-silvo-pastorali e delle architetture di pregio dell’Alto Sebino, per lo sviluppo di una consapevolezza ambientale e paesaggistica. L’obiettivo dell’evento è di sottolineare l’importanza del trasferimento intergenerazionale dei saperi che legano gli abitanti alle risorse dei loro territori. Al termine sarà allestito uno spazio di degustazione e conoscenza dei prodotti eno-gastronomici delle Terre Alte del Sebino.
Speakers
INTRODUCE
Elisabetta Bani - Università degli studi di Bergamo
MODERA
Sara Belotti - Università degli studi di Bergamo
INTERVENGONO
Franco Locatelli - Presidente del Consiglio Superiore di Sanità
Federica Burini - Università degli studi di Bergamo
*I nomi dei relatori presenti potrebbero subire variazioni in conseguenza del persistere dell'emergenza sanitaria.