Sulla violenza contro le donne / On Violence Against Women
Informazioni sull'evento
Descrizione
PROSSIMO EVENTO / UPCOMING EVENT:
Milovan Farronato
Tra verità e menzogna: le muse 'inquietanti' di Chiara Fumai / Between truth and fabrication: Chiara Fumai's 'disturbing' muses
Carolyn Christov-Bakargiev
Su Medea, le madri e la crudeltà / On Medea, Mothers and Cruelty
8 dicembre, ore 16.00 / December 8, 4 pm
Teatro del Castello / Theater
“Zalumma Agra, Dope Head, Carla Lonzi, Rosa Luxemburg, Ulrike Meinhof, Eusapia Palladino, la dogaressa Elisabetta Querini Valier, Valerie Solanas: questa la legione di volti, personalità e compagne di Chiara Fumai. E talvolta qualche uomo come Harry Houdini o il barone Julius Evola.
Una lunga galleria che avrebbe a breve incorporato Christine de Pizan, scrittrice franco-veneziana del XV secolo, con la quale compartiva la visione di una città allegorica a misura delle nobildonne, ma delle sue: sciagurate, sincere nei loro non-virtuosismi. Tutte figure forti, esistenze illustri, accomunate in qualche modo da un bisogno, impellente, atavico, di riscatto. “Mi piace molto l’aspetto militante, combattivo, di buona parte delle figure che cerco di incarnare”.
Creatrice, in ugual misura, di truffe artistiche e magie profonde; la verosimiglianza, in primis, a reggere un peculiare sistema speculativo…”
Milovan Farronato (vive e lavora tra Milano e Londra) è direttore e curatore del Fiorucci Art Trust, per il quale ha sviluppato dal 2011 il festival Volcano Extravaganza a Stromboli. Nel 2019 curerà il Padiglione Italia della 58ª Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia.
"Zalumma Agra, Dope Head, Carla Lonzi, Rosa Luxemburg, Ulrike Meinhof, Eusapia Palladino, la dogaressa Elisabetta Querini Valier, Valerie Solanas: these are the faces, personalities, comrades that accompanied Chiara Fumai, alongside the occasional man such as Harry Houdini or Baron Julius Evola.
In a long gallery that would have incorporated Christine de Pizan, French-Venetian XV century writer, with whom she shared a vision of an allegorical city, measured for her noble women: disfortunate, honest about their non-virtuosity. All strong figures, illustrious lives, united in some way by a need, impelling, atavistic, redemptive. "I really like the militant, combative aspect of most of the figures I try to embody". Creative, in equal measure, of artistic scams and deep magic; the verisimilitude, above all, to support a peculiar speculative system ...
Milovan Farronato (lives and works in Milan and London) is the director and curator of Fiorucci Art Trust, for which he has developed the Volcano Extravaganza festival in Stromboli since 2011. In 2019 he will curate the Italian Pavilion of the 58ª Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia.
Per maggiori info / for additional information: https://www.castellodirivoli.org/en/ciclo-incontri-sulla-violenza-le-donne