Sui passi di Trenodia. Dalla lamentazione alla performance
Informazioni sull'evento
Il 19 novembre, in collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019, il Matiff presenta la proiezione del docufilm “Trenodia” (2020).
Informazioni sull'evento
Il Docufilm è nato dall’omonimo progetto di arte pubblica partecipata di Vinicio e Mariangela Capossela, coprodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 insieme a Sponzfest Sottaterra 2019 per Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Proposto come un’opera d’arte interdisciplinare, che ha toccato 3 regioni e centinaia di partecipanti, è un lavoro che affonda lo sguardo nella nostra cultura, per risalire alla tradizione del pianto rituale e reinterpretarla in forma creatrice e aggregatrice.
A parlarne in sala, nell’incontro dal titolo Sui passi di Trenodia. Dalla lamentazione alla performace sarà l’artista Mariangela Capossela, in dialogo con il critico d’arte Tommaso Evangelista e il filosofo Pietro De Ruggieri. L’incontro sarà aperto dai saluti del Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Giovanni Oliva, e dei sindaci dei comuni lucani, calabresi e campani coinvolti nel progetto.
Foto di Giuseppe Di Maio
Foto di Simone Cecchetti
Foto di Simone Cecchetti
⚠️ Se i posti non risultano più disponibili ℹ️ Sul luogo dell'evento verrà disposta una lista d'attesa che permetterà di accedere in caso di no show (persone che, pur avendo prenotato, non si presentano all'evento).