
Pannello azioni
STUPIRE 2018 - COSA PROVATA Presentazione-spettacolo con R. RAMPINI
Quando e dove
Data e ora
Località
Fontanellato Rocca Sanvitale, Sala conferenze 43012 Fontanellato Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Cosa provata. Meraviglie magiche del Cinquecento
Riccardo Rampini
Rocca Sanvitale, Sala conferenze
Domenica 20 maggio 2018 h. 18:30
Nel Cinquecento le ricche biblioteche delle corti italiane custodivano gelosamente i cosiddetti "libri di segreti", veri e propri ricettari che univano la sperimentazione alla fantasia, la speculazione rivolta a tutti e quella esoterica, rappresentando uno dei primi tentativi di fare divulgazione scientifica e smarcarsi dall’alchimia per muoversi verso la più moderna scienza sperimentale.
Tra gli esperimenti proposti si ritrovano molti antenati dei più moderni giochi di prestigio. Il fascino sprigionato da quei magici e consunti volumi ci mette a confronto con una domanda stimolante: nel mondo d’oggi, dominato da Internet e dalle nuove tecnologie virtuali, è ancora possibile provare meraviglia davanti a giochi di prestigio che venivano eseguiti oltre cinque secoli fa?
Per rispondere all’interrogativo, Riccardo Rampini ha lanciato “Cosa Provata”, un progetto che riporta in vita gli antichi giochi e le “piacevolezze” che intrattenevano le piazze e le corti del Cinquecento. Con un approccio illusionistico-sperimentale e utilizzando materiali e tecniche del tempo, l’illusionista piacentino ricrea e riproduce gli effetti dell’epoca, dimostrando come le magie di un tempo siano ancora in grado di intrattenere e stupire il pubblico moderno.
Con lui dialogherà il curatore della Biblioteca Magica del Popolo Mariano Tomatis, che interverrà segnalando i numerosi Libri di Segreti a libero accesso da lui catalogati negli anni.
Riccardo Rampini è ingegnere civile, dottore di ricerca in infrastrutture viarie e docente universitario. Come illusionista, lavora con aziende e privati, sia come intrattenitore, sia come consulente creativo.
Dal 2008 collabora con il Cicap in qualità di prestigiatore e esperto di inganni. Dal 2011 cura Findacadabra, sito web di rilevanza internazionale che ospita la più grande mappa mondiale della magia.
Stimato studioso di storia dell’illusionismo, da anni conduce un approfondito studio biografico su Hieronimo Scotto, prestigiatore della seconda metà del Cinquecento, contribuendo a fare chiarezza sulle vicende che hanno caratterizzato la vita dell’illusionista presso le corti rinascimentali europee.
Per saperne di più:
• Il sito Findacadabra