STRINGS THEORY MUSIC FEST - seminario olistico - Costellazioni Spirituali
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Porta una coperta o un tappetino, una bottiglia d'acqua e abiti comodi, noi ti forniamo guanti e mascherina e ampi spazi
nel meraviglioso prato di villa Marchiori dei Cappuccini! All'ombra della secolare quercia potrai partecipare al seminario olistico!
Le Costellazioni Spirituali sono un’estensione e un approfondimento di quelle Famigliari, e il loro scopo è quello di porre la persona in una ascolto attivo delle proprie esigenze più profonde, attingendo alle verità più nascoste e salutari del proprio Sé.
Lo sviluppo della persona e delle sue risorse; l’acquisizione di consapevolezza personale profonda; la ricomposizione dell’unità Mente-Corpo-Emozioni-Inconscio-Anima-Spirito; la comunicazione e la relazione con gli altri. Lo scopo è quello di fornire indicazioni il più possibile utili a favorire benessere.
L’orientamento, la formazione e gli interessi della dottoressa Gasi non si limitano a quelli Psicologici, comunque fondamentali, ma si completano con una visione Spirituale e Olistica, di cui ha sentito la necessità, per trovare risposte sempre più ricche, significative e adeguate alle esigenze della vita. L’orientamento del suo lavoro è pragmatico ed esperenziale.La persona è posta al centro e vista nella interezza e complessità di Mente, Corpo, Anima e Spirito.Percorso formativo e di crescita personale per lo sviluppo della Spiritualità con uso di esercizi e tecniche che uniscono le conoscenze in ambito psicologico, la potenzialità delle antiche pratiche prevalentemente orientali e le più recenti tecniche per lo sviluppo personale.Il Seminario si dispiega in una serie di incontri, ognuno finalizzato allo sviluppo di un determinato argomento.
Lo STRINGS THEORY MUSIC FEST
Nell’anniversario della caduta del muro di Berlino la seconda edizione dello Strings Theory Music Fest celebra il primo anno dopo il muro con “Over the Wall” proponendo musica e cultura contro ogni barriera.
Il programma prevede molti concerti e laboratori didattici, masterclass e workshop, portando artisti e professionisti dell’ambito culturale in Polesine, contribuendo al turismo e all’arricchimento culturale del territorio e dei suoi cittadini. Celebrando inoltre il centenario dei Ruggenti anni 20, è stata ideata una sezione di eventi denominata “Grandes Soirées COTTON CLUB”: vere e proprie serate di gala con degustazioni e concerti nelle quali potrete rivivere un ricevimento in villa degli anni venti. Durante tutto i mesi del festival verrà offerto anche un Seminario olistico per la cura del vostro benessere.
La riflessione e il contributo che lo Strings Theory vuole portare è culturale e sociale perché le nuove generazioni non costruiscano più muri nel futuro. Il Festival vuole usare la musica e la cultura per sensibilizzare alla conoscenza dell’altro, proponendo l’incontro contro ogni barriera di diversità che può invece essere potenziale di arricchimento!
Lo Strings Theory Music Fest lavora per far lavorare, collaborando con attività culturali, artigianali, commerciali, professionali ed enogastronomiche del Polesine per poi andare “Over the Wall” del piccolo territorio e portare le belle idee che aiutano il territorio stesso promuovendo arti, mestieri ed enogastronomia locale presso i partecipanti al Festival che già ricopre un’utenza rilevante a livello nazionale; solo andando oltre i muri si crea sviluppo.