STRINGS THEORY MUSIC FEST 10/06/2022
Data e ora
Località
Villa Marchiori dei Cappuccini
Riviera del popolo 103 angolo via San Lazzaro
45026 Lendinara
Italy
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Strings Theory Music Fest con 4 serate imperdibili! OGNI SERA 2 CONCERTI: open act EQUITHAR poi SIR JOE POLITO TRIO e ANDREA PARODI
Informazioni sull'evento
abbonamento weekend: € 23
biglietto intero € 13
under 18 : € 10
under 10: gratuito
Apertura cancelli ore 20:00, prenotazione obbligatoria.
Vietato introdurre cani.
Evento nel rispetto delle normative covid qualora fossero in vigore.
Punto ristoro presente nel parco durante il concerto.
info sul sito SCOPRI IL FESTIVAL
tel 351 920 2408
Il Festival si svolge nel Parco di VILLA MARCHIORI DEI CAPPUCCINI, dimora storica del 1500, residenza della nobile famiglia dei Marchiori di Terlago. Il parco storico di 15000 mq è un giardino botanico con più di 100 specie di alberi dei quali molti alberi monumentali tra i quali alcuni pluricentenari. Il parco è catalogato tra i parchi più belli di Italia.
La villa ha nei secoli ospitato molti personaggi importanti nella storia e nella cultura.
Per conoscere di più sulla villa: SCOPRI LA VILLA
DUE CONCERTI IN UNA SERATA
open act
EQUITHAR
Equithar è un trio acustico strumentale originariamente nato nel 2011 come duo di chitarre, Andrea Cavazzan e Alessio Davì. In seguito si aggrega nel 2016 Leonardo Grandi al flauto traverso. Il nome “Equithar” vuole rappresentare una dimensione dal sound equilibrato di chitarre. Influenzati da svariati stilemi musicali, quali: classica, jazz, flamenco, fusion, etnica, folk, rock psichedelico e progressive rock.
SIR JOE POLITO TRIO feat WILLY MAZZER
Per l’occasione, allo STRING THEORY MUSIC FEST Sir Joe si presenterà con la formazione in trio con la partecipazione del grande armonicista WILLY MAZZER
Sir Joe Polito voce solista, chitarra acustica, elettrica e resofonica
Carlo “Carlito” De Bei cori, chitarra acustica ed elettrica
Danilo “Shining” Scaggiante sax tenore, alto, baritono, armonica e percussioni
Dall’adolescenza ai grandi palchi e ai dischi pubblicati, Sir Joe Polito in trio ci farà vivere la sua vita in musica.
BIO
ANDREA PARODI ZABALA
ANDREA PARODI – voce e chitarra
PAOLO ERCOLI – dobro, mandolino, pedal steel
RAFFAELE KOHLER – tromba
«Andrea Parodi è un attentatore di sogni. Chi non ha mai sognato di fare canzoni e, caso mai, registrare un disco con David Bromberg, David Grissom, Joe Ely, Ryan Bingham, James McMurtry, Larry Campbell? E magari concedersi una Scarlet Rivera che interviene al violino? A testimonianza di come la musica migliori le nostre vite, accorci le distanze, crei empatie e avvicini anime affini, Andrea è andato oltre. Lui, che scrive e canta in italiano con i suoi De Andrè e De Gregori, sempiterni nel cuore. E ora la musica è bella, le parole sono giuste e vecchi sogni si confondono con i nuovi».Carlo Feltrinelli
BIO
La riflessione e il contributo che lo Strings Theory vuole portare è culturale e sociale perché le nuove generazioni non costruiscano più muri nel futuro. Il Festival vuole usare la musica e la cultura per sensibilizzare alla conoscenza dell’altro, proponendo l’incontro contro ogni barriera di diversità che può invece essere potenziale di arricchimento!
Lo Strings Theory Music Fest lavora per far lavorare, collaborando con attività culturali, artigianali, commerciali, professionali ed enogastronomiche del Polesine per poi andare “Over the Wall” del piccolo territorio e portare le belle idee che aiutano il territorio stesso promuovendo arti, mestieri ed enogastronomia locale presso i partecipanti al Festival che già ricopre un’utenza rilevante a livello nazionale; solo andando oltre i muri si crea sviluppo.